Sabato 22 giugno torna a Valeggio sul Mincio la “Notte romantica“, l’iniziativa organizzata dall’associazione “I borghi più belli d’Italia“, che celebra il solstizio e l’arrivo dell’estate in 250 borghi italiani dando appuntamento agli innamorati, ma non solo. Giunto alla sua quarta edizione, l’evento ha conquistato nel tempo un milione di partecipanti, secondo i dati dell’associazione, risultando fra le manifestazioni più suggestive e coinvolgenti degli ultimi tre anni. Inoltre, venerdì 21 giugno, in anteprima, nell’ambito della giornata europea della musica, spazio nei borghi a iniziative musicali per celebrare l’amore e il romanticismo.
Valeggio e Borghetto, con lo splendido panorama offerto dai loro paesaggi, il castello Scaligero, Parco Giardino Sigurtà e Villa Maffei, sono una location esclusiva per il format, che regala una serata indimenticabile ai visitatori con cene a lume di candela, menù degustazione tematici proposti da ristoranti, enoteche e cantine, musica live con il concerto di Francesco Antimiani “Love songs“, mostre, spettacoli, proiezioni cinematografiche, fuochi d’artificio e il romantico lancio dei palloncini.
Ciascun borgo ha la possibilità di rielaborare in modo personale e creativo l’evento, pur rispettando lo standard stabiliti dall’associazione. Comuni a tutte le serate romantiche d’Italia l’assaggio del dessert “Pensiero d’amore“, appositamente creato per la manifestazione dallo chef stellato Donato Episcopo di Follina, in provincia di Treviso, e il bacio di mezzanotte, sugellato dal lancio nel cielo di migliaia di palloncini.
Novità di quest’anno, l’iniziativa pensata per i single, che saranno coinvolti in due mini-eventi a loro dedicati: “social walking“, per passeggiare insieme scoprendo i tesori dei borghi, e “social game“, una caccia al tesoro o un gioco a squadre per divertirsi e socializzare.
Maggiori informazioni sul sito dell’associazione “I borghi più belli d’Italia“.