Torna il tempo instabile sul Veneto, allerta gialla per criticità idrogeologica

La Protezione Civile del Veneto ha emesso un avviso per instabilità del meteo fra lunedì e martedì su buona parte della regione.

Temporale_in_arrivo meteo Veneto
Foto d'archivio

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto ha emesso un avviso in cui dichiara condizioni di instabilità a partire da domani pomeriggio con probabilità in aumento di rovesci e temporali, a partire dalle zone montane/pedemontane in successiva estensione dalla serata anche ad alcune zone della pianura.

Martedì 25 luglio sono attese fasi di instabilità con rovesci e temporali sparsi o a tratti diffusi. Saranno possibili fenomeni intensi, associati a forti rovesci, locali grandinate, forti raffiche di vento.

LEGGI ANCHE: Caso Rebellin, respinta la richiesta di patteggiamento del camionista

Si prevede criticità idrogeologica, stabilendo lo stato di Attenzione (Allerta Gialla), dalle 14 di domani (lunedì 24 luglio) alle 00.00 di mercoledì 26 luglio, per i bacini:

  • Alto Piave (BL),
  • Piave Pedemontano (BL-TV),
  • Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone (VI-BL-TV-VR),
  • Adige-Garda e Monti Lessini (VR),
  • Po, Fissero-Tartaro- CanalBianco e Basso Adige (RO-VR),
  • Basso Brenta – Bacchiglione (PD-VI-VR-VE-TV),
  • Basso Piave – Sile e Bacino scolante in laguna (VE-TV-PD),
  • Livenza – Lemene e Tagliamento (VE-TV).

LEGGI ANCHE: L’Hellas Verona e Setti contro le «mistificazioni»: «La misura è ormai colma»

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM