Il meteo a Verona e in Veneto per venerdì 3 novembre 2023

Le previsioni del tempo per la giornata di venerdì 3 novembre 2023 in Veneto e a Verona. I bollettini meteo dell'Arpav sempre aggiornati.

meteo veneto 02.11.2023
Immagine Arpav

Evoluzione

L’approfondirsi di una depressione sul mare del Nord richiama sul Veneto un notevole flusso d’aria umida da sud-ovest, culminante nelle ore a cavallo tra giovedì e venerdì con minimo della pressione al suolo, molte nubi e parecchie precipitazioni; la curvatura poi si attenua, anzi diviene brevemente un po’ anticiclonica sabato pomeriggio favorendo schiarite soprattutto in pianura, per poi tornare moderatamente ciclonica con un altro minimo barico al suolo domenica associato temporaneamente ad altre nubi e altre precipitazioni; nuove schiarite a fine periodo.

LEGGI ANCHE: Verona, approvato lo stanziamento di 170mila euro per la nuova stella

Avviso

AVVISO METEO. Fino alla prima parte di venerdì 3 tempo in prevalenza perturbato con precipitazioni diffuse e abbondanti sulle zone centro-settentrionali; probabili rovesci anche forti e locali temporali, specie su pianura e costa. Fase più intensa nel pomeriggio/sera di giovedì con venti forti meridionali sulla costa e pianura limitrofa e sulle zone montane, specie dorsali prealpine e in quota.

Previsione

Tempo atteso: Cielo in prevalenza nuvoloso, ma con schiarite da sud, anche piuttosto precoci e significative in pianura specie a sud-ovest mentre sulle zone montane la copertura sarà più insistente.
Precipitazioni: Nel complesso del territorio e della giornata fenomeni da diffusi a sparsi, anche a carattere di rovescio od occasionale temporale su pianura e Prealpi, in diradamento a partire da sud e comunque più frequenti sul Bellunese; limite delle nevicate in abbassamento fino a quote dell’ordine dei 1500 m specie sulle Dolomiti.
Temperature: Minime raggiunte a tarda sera, rispetto a giovedì sulla pianura più sud-orientale pressochè stazionarie e per il resto in calo, anche sensibile in montagna; le massime subiranno una diminuzione su bassa pianura e costa, contenute variazioni di carattere locale altrove.
Venti: In quota nelle prime ore forti di Libeccio in temporanea rotazione dai quadranti settentrionali sulle Dolomiti, poi da tesi a moderati dai quadranti occidentali; nelle valli, in prevalenza deboli con direzione variabile salvo all’inizio occasionali moderati rinforzi dai quadranti meridionali; in pianura perlopiù sud-occidentali con rinforzi fino al primo pomeriggio e rotazione da nord-est verso sera a partire da nord, da forti a tesi sulle zone sud-occidentali e da tesi a moderati altrove.
Mare: Da molto mosso a mosso, con moto ondoso in attenuazione più precoce sottocosta.

LEGGI ANCHE: Riorganizzazione scuole: ecco gli accorpamenti nel Veronese

Meteo Verona

LEGGI ANCHE: Il prefetto incontra i sindaci di Lessinia e Valpolicella

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM