Evoluzione
Vi è una discreta circolazione ciclonica che dapprima lascia spazio ad una moderata espansione di un promontorio da sud-est, poi riprende in parte la sua influenza sull’Italia e infine regredisce per l’espansione di un’area anticiclonica a nord-est; nel frattempo, le temperature cominciano a salire in modo apprezzabile; sul Veneto frequenti fasi di nuvolosità si alternano a schiarite più probabili giovedì, venerdì e a fine periodo, le precipitazioni si diradano salvo una fase relativamente perturbata attesa per sabato.
LEGGI ANCHE: Caso Rebellin, respinta la richiesta di patteggiamento del camionista
Previsione
Tempo atteso: Cielo in prevalenza molto nuvoloso, salvo qualche possibile parziale schiarita a tratti.
Precipitazioni: Fenomeni perlopiù modesti e sparsi sulle zone montane da metà giornata in poi, tendenti ad interessare un po’ anche la pianura specie ad ovest, con probabilità che complessivamente sul territorio regionale sarà medio-bassa (25-50%).
Temperature: In contenuto aumento, specie riguardo alle minime sulle zone interne.
Venti: In quota deboli salvo occasionali moderati rinforzi, dai quadranti orientali; nelle valli, deboli con direzione variabile; in pianura perlopiù moderati dai quadranti nord-orientali, con attenuazioni soprattutto nelle ore pomeridiane e rinforzi più significativi sulla costa.
Mare: Poco mosso, od al più temporaneamente mosso nelle prime ore.
LEGGI ANCHE: L’Hellas Verona e Setti contro le «mistificazioni»: «La misura è ormai colma»
Meteo Verona
LEGGI ANCHE: Verona Città Metropolitana, convegno a Castelvecchio
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM