Il meteo a Verona e in Veneto per sabato 4 febbraio 2023

Le previsioni del tempo per la giornata di sabato 4 febbraio 2023 in Veneto e a Verona. I bollettini meteo dell'Arpav sempre aggiornati.

meteo veneto 04.02.2023
Immagine Arpav

Evoluzione

L’antagonismo tra l’alta pressione con aria mite presente sull’Europa occidentale e la circolazione ciclonica d’aria fredda presente sull’Europa orientale fa affluire sul Veneto correnti fredde dai quadranti settentrionali, con culmine dell’intensità sabato in quota; l’ostacolo frapposto dalle Alpi fa sì che ne conseguano nubi e precipitazioni poco significative; una situazione appena più degna di nota è attesa domenica sera, per il transito di un nucleo secondario d’aria fredda; le temperature, dopo una discreta ripresa a inizio periodo, tornano a calare.

LEGGI ANCHE: Incidente mortale a Verona, chiusa via Mantovana

Previsione

Tempo atteso: Cielo prevalentemente poco nuvoloso, salvo qualche addensamento in più nelle prime ore specie sulle Dolomiti; sulle zone pianeggianti, probabili alcune nebbie nelle ore più fredde, in particolare fino al mattino.
Precipitazioni: In pianura, assenti; in montagna un po’ di fenomeni sparsi più che altro nelle prime ore con probabilità medio-alta (50-75%) sulle Dolomiti settentrionali, medio-bassa (25-50%) su quelle centrali, bassa (5-25%) su quelle meridionali e nulla o molto bassa (0-5%) altrove; limite delle nevicate in abbassamento, grossomodo da 1200-1500 m a 900-1200 m.
Temperature: Le minime subiranno in quota una diminuzione al più moderata, altrove contenute variazioni di carattere locale; le massime subiranno una contenuta diminuzione in quota, variazioni poco significative nelle valli e un contenuto aumento in pianura.
Venti: In quota dai quadranti settentrionali, forti o almeno a tratti molto forti; altrove deboli con direzione variabile, a parte probabili episodi di Foehn nelle valli su alcune località pedemontane, nonchè dal tardo pomeriggio moderati rinforzi dai quadranti occidentali sulla pianura centro-meridionale e da quelli orientali sulla costa centro-settentrionale.
Mare: Fino al primo pomeriggio, quasi calmo; in seguito, da poco mosso a mosso.

LEGGI ANCHE: Dove sono gli autovelox a Verona dal 20 al 26 marzo 2023

Segnalazione meteo

Tra il tardo pomeriggio/sera di venerdì 3 febbraio e la serata di sabato 4 venti forti in quota sia sulle Dolomiti che sulle Prealpi, con raffiche anche molto forti; possibili forti raffiche di Foehn a fondovalle, specie sulle Dolomiti, e localmente sulle zone pedemontane. Fase più significativa sabato fino al primo pomeriggio.

LEGGI ANCHE: Il bunker di Affi apre le porte per una visita speciale

Meteo Verona

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM