Evoluzione
Una saccatura è in transito sulla regione determinando una rapida fase di tempo moderatamente perturbato, a tratti instabile, con precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, in particolare sui settori centro-settentrionali. Da mercoledì nuovo aumento della pressione per l’ingresso di un vasto promontorio anticiclonico da ovest, che manterrà tempo stabile. Tra mercoledì e giovedì si assisterà ad un calo termico, anche brusco nei valori minimi, per l’avvezione di aria fredda da nord in quota.
LEGGI ANCHE: Emergenza autisti, Atv ti assume e ti paga la patente
Previsione
Tempo atteso: Tempo inizialmente variabile, con qualche annuvolamento specie verso est e spazi di sereno anche ampi, poi cielo sereno o poco nuvoloso per passaggi di nubi alte.
Precipitazioni: Nella notte fino al mattino possibili residue locali precipitazioni sulla pianura orientale (probabilità bassa 5-25%), poi assenti.
Temperature: Minime in calo anche marcato e raggiunte a fine giornata; massime in diminuzione sulle zone montane fatto salvo a locali aumenti dei valori massimi nelle valli interessate da episodi di Foehn, senza notevoli variazioni altrove.
Venti: In pianura venti deboli/moderati di direzione variabile con rinforzi da nord in mattinata, anche per locali episodi di Foehn. In quota venti tesi/forti dai quadranti settentrionali in attenuazione nel pomeriggio; probabili episodi di Foehn nelle valli e localmente sulla fascia pedemontana.
Mare: Fino alle prime ore mosso, poi poco mosso.
LEGGI ANCHE: Palù, ritrovato l’uomo che ha accoltellato la moglie
Meteo Verona
LEGGI ANCHE: Dove parcheggiare a Verona per Vinitaly and the city
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM