Evoluzione
Martedì si completa il transito da ovest di una saccatura, cui segue un breve intervallo leggermente anticiclonico; poi già mercoledì pomeriggio giunge una perturbazione da sud-ovest, che fino a venerdì si approfondisce in quota con aria via via più fresca e induce il passaggio di un minimo barico al suolo sul Nord Italia; per il Veneto ne consegue un periodo nel complesso instabile, con più schiarite tra martedì e mercoledì nonchè tra venerdì e sabato, più nubi e precipitazioni tra giovedì e venerdì, rinforzi del vento dai quadranti meridionali specie in quota e sulla costa.
LEGGI ANCHE: Riorganizzazione scuole: ecco gli accorpamenti nel Veronese
Previsione
Tempo atteso: Nelle ore più fredde, alcune parziali riduzioni della visibilità in pianura e nelle valli; per il resto, tempo variabile con spazi di sereno anche ampi fino al mattino e nubi più presenti a partire dalle ore centrali.
Precipitazioni: All’inizio, assenti; in seguito possibili alcuni fenomeni, in genere di modesta entità salvo al più occasionali rovesci sulle zone prealpine e pedemontane, con qualche eventuale fiocco di neve da quote dell’ordine dei 2000 m.
Temperature: Prevarrà una contenuta diminuzione, salvo locale stazionarietà delle massime in montagna.
Venti: In quota da moderati a temporaneamente tesi, sud-occidentali; altrove generalmente deboli con direzione variabile, salvo qualche possibile locale fase di moderato rinforzo sulla costa.
Mare: Poco mosso, anche quasi calmo sottocosta specie da metà giornata in poi.
LEGGI ANCHE: Verona, approvato lo stanziamento di 170mila euro per la nuova stella
Meteo Verona
LEGGI ANCHE: Il prefetto incontra i sindaci di Lessinia e Valpolicella
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM