Evoluzione
Fino a martedì, il Veneto si troverà sotto l’influenza di correnti cicloniche provenienti dall’Atlantico, che porteranno annuvolamenti e alcune fasi di marcata instabilità. Da mercoledì si riaffermeranno condizioni anticicloniche, con tempo in prevalenza stabile.
LEGGI ANCHE: Caso Rebellin, respinta la richiesta di patteggiamento del camionista
Previsione
Tempo atteso: Tempo instabile/perturbato nella prima metà di giornata con cielo molto nuvoloso o coperto. Nel pomeriggio nuvolosità in diminuzione a partire da ovest, salvo residua instabilità sulle Prealpi.
Precipitazioni: Fino alle ore centrali probabilità alta (75-100%) di precipitazioni diffuse di moderata intensità, anche a carattere di rovescio o temporale. Dal pomeriggio fenomeni in esaurimento fino a risultare generalmente assenti, salvo possibili locali rovesci od occasionali temporali sulle Prealpi. Limite della neve a circa 1700-1900 m sulle Dolomiti, un po’ più alto sulle Prealpi.
Temperature: In diminuzione, salvo le minime in pianura, che saranno pressoché stazionarie o in locale rialzo.
Venti: In quota, nelle primissime ore moderati da sud-ovest, poi moderati, anche tesi in alta quota, da nord-ovest. Nelle valli variabili. In pianura deboli o moderati, a tratti tesi nel pomeriggio, variabili nella prima metà della giornata, in prevalenza orientali dal pomeriggio.
Mare: Mosso o molto mosso.
LEGGI ANCHE: L’Hellas Verona e Setti contro le «mistificazioni»: «La misura è ormai colma»
Meteo Verona
LEGGI ANCHE: Verona Città Metropolitana, convegno a Castelvecchio
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM