Evoluzione
Mercoledì pressione in temporaneo aumento, con tempo stabile e in prevalenza soleggiato, salvo riduzioni della visibilità nelle ore più fredde. Tra giovedì e venerdì nuovo cedimento della pressione per il passaggio di una saccatura proveniente da nord-ovest, che determinerà una fase di tempo moderatamente perturbato, con precipitazioni diffuse tra giovedì sera e primissime ore di venerdì; seguirà tempo a tratti variabile/instabile nel pomeriggio, con possibilità di locali precipitazioni, specie sui settori montani e pedemontani nord-orientali. Nel corso di sabato la saccatura tenderà a spostarsi definitivamente verso est, lasciando spazio all’ingresso di correnti in quota dai quadranti settentrionali, che si rinforzeranno nel corso della giornata, associate a probabili episodi di Foehn nei fondovalle e localmente sulla Pedemontana e pianura più occidentale; sulla regione il tempo sarà comunque stabile. Domenica permarranno condizioni di stabilità.
LEGGI ANCHE: Verona, approvato lo stanziamento di 170mila euro per la nuova stella
Previsione
Tempo atteso: Inizialmente sereno o poco nuvoloso per nubi alte, poi, nel corso della mattinata, tendenza ad aumento della nuvolosità a partire da ovest, fino a cielo in prevalenza nuvoloso o molto nuvoloso. Nella notte fino al primo mattino saranno ancora probabili locali riduzioni della visibilità in pianura e in qualche fondovalle, localmente anche persistenti fino a parte della mattinata sulla pianura meridionale.
Precipitazioni: Fino al mattino assenti. Nel corso del pomeriggio graduale aumento della probabilità di precipitazioni a partire da ovest, con precipitazioni in prevalenza deboli, che interesseranno gran parte della regione entro sera, salvo i settori più orientali, dove potranno ancora risultare assenti. A fine giornata precipitazioni diffuse ovunque, anche moderate sui settori sud-occidentali della pianura e occidentali di Prealpi e Pedemontana. Il limite della neve sarà intorno ai 1300-1500 m sulle Prealpi, localmente 1100-1200 m sulle Dolomiti in tarda serata.
Temperature: Minime in ulteriore calo o localmente stazionarie in pianura, in aumento in quota; massime in lieve diminuzione.
Venti: In quota da sud-ovest moderati/tesi, anche forti in alta quota. In pianura deboli variabili al mattino, in seguito in prevalenza da nord-est da deboli a moderati, specie sulla costa in serata.
Mare: Calmo o poco mosso.
LEGGI ANCHE: Riorganizzazione scuole: ecco gli accorpamenti nel Veronese
Meteo Verona
LEGGI ANCHE: Il prefetto incontra i sindaci di Lessinia e Valpolicella
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM