Evoluzione
Il Veneto si trova sul confine tra un’area anticiclonica in espansione dall’Atlantico e una depressione che gravita sull’Europa orientale. Il tempo sarà stabile: in alta montagna ventoso, a causa del flusso di correnti settentrionali racchiuse tra le suddette aree; in pianura l’aspetto più significativo sarà la formazione di foschie e nebbie, soprattutto nelle ore più fredde.
LEGGI ANCHE: Hellas e Spezia ko, sarà spareggio per la Serie A
Previsione
Tempo atteso: Cielo poco o parzialmente nuvoloso per il passaggio di nubi medio-alte, con foschie/nebbie su buona parte della pianura fino alla mattina e dopo il tramonto.
Precipitazioni: Assenti; solo sulle Dolomiti settentrionali probabilità medio-bassa (25-50%) di nevischio soprattutto nelle ore pomeridiane.
Temperature: Minime stazionarie o in locale variazione; massime in rialzo su Prealpi e pedemontana centro-occidentali, in diminuzione sul veneziano e sulla pianura trevigiana, senza notevoli variazioni altrove.
Venti: In quota da nord-ovest, forti, a tratti molto forti sulle cime più alte; nelle valli variabili, con possibili rinforzi di Foehn. In pianura in prevalenza deboli occidentali, salvo modesti rinforzi di Foehn sulla pedemontana occidentale e in prossimità della costa dal pomeriggio dai settori nord-orientali.
Mare: Calmo o quasi calmo.
LEGGI ANCHE: Piogge e allagamenti, disagi nell’Est Veronese
Meteo Verona
LEGGI ANCHE: Autovelox a Verona: dove sono dal 5 all’11 giugno
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM