Cosa fare a Verona e provincia, gli eventi di venerdì 26 maggio 2023

Appuntamenti, eventi, notizie e protagonisti del giorno a Verona e provincia. Cosa fare venerdì 26 maggio? Scoprilo con Verona Network.

Palio del Chiaretto

Il Palio del Chiaretto torna a tingere di rosa il Lago di Garda

Diciotto stand proporranno la degustazione di uno dei vini rosati italiani più venduti al mondo, oltre a concerti, musica itinerante, mercatini e buona gastronomia. L’appuntamento è dal 26 al 28 maggio a Bardolino. LEGGI QUI

Red Night a Peschiera

Venerdì 26 maggio, a partire dalle 18, al Parco Catullo di Peschiera del Garda, ci sarà “Red Night”, una serata dedicata ai bambini. Partenza alle 18 con un Laboratorio Lego in cui i partecipanti potranno cimentarsi con la costruzione di una Ferrari. Poi un giro a bordo di una vera vettura Ferrari. Sessanta i posti disponibili. Infine un allestimento di Lego, truccabimbi e spettacoli dedicati ai più piccoli

Verona Èuropa

Fino al 30 maggio a Verona sbarca la prima edizione di “Verona Èuropa”: numerosi incontri, eventi, spettacoli e workshop promossi da Comune, Università e Provincia. LEGGI QUI

Gli appuntamenti della rassegna di eventi di “Verona Èuropa”, in programma fino al 30 maggio, proseguono con l’incontro di venerdì 26 maggio, alle 17.30 nella Sala Convegni del Banco Bpm, in cui si cercherà di delineare il futuro delle relazioni internazionali e con l’appuntamento di sabato 27 maggio, alle 17 al Polo Zanotto, in cui si celebreranno i 30 anni dalla creazione di un Mercato unico. Il ciclo di incontri è patrocinato dall’ateneo scaligero, oltre che dal Parlamento europeo, dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea e dall’Ufficio di Venezia del Consiglio d’Europa.

Francesca Ziliotto

A la Feltrinelli (via Quattro Spade 2 – Verona) venerdì 26 maggio 2023, ore 18, incontro con Francesca Ziliotto che presenta il romanzo “Una carezza all’improvviso” (Historica). Dialoga con l’autrice Melissa Bentivegna.

Teatrottanta dance party

Ore 20 ad Associazione La Fratellanza (via Don Pietro Leonardi, 4 – San Massimo). Presentazione e prenotazione QUI

Tank 2

Venerdì 26 maggio alle 17.30 nella sala Farinati della Biblioteca Civica, l’incontro ‘Gli occhi scomodi. La fotografia dentro la Storia’, nell’ambito della seconda edizione del ciclo di incontri Tank ad ingresso libero per leggere, interpretare e capire generi, temi e linguaggi della fotografia contemporanea. L’iniziativa è realizzata dal Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri del Comune di Verona con Grenze – Arsenali Fotografici, in collaborazione con Contemporanea Università di Verona.

Carlo Urbani

Venerdì 26 maggio, per i vent’anni dalla scomparsa, un evento unico per ricordare, con parole, musiche ed immagine, l’uomo che sacrifico la vità per bloccare la prima pandemia di Sars. Partecipazione straordinaria di Michele Placido.

In sua memoria, venerdì 26 maggio, alle 17, in sala Maffeianna, si terrà l’evento gratuito “Carlo Urbani 2003-2023 – L’avventura del medico che salvò il mondo: parole, musica, immagini”.

Cosa fare a Verona e provincia dal 24 al 28 maggio 2023

Gli eventi principali del weekend di Verona e provincia: musica, arte, cibo e tradizione segneranno il fine settimana scaligero. LEGGI QUI

Mostre e musei

“Il mio Purgatorio”

Mostra multimediale dedicata alla seconda cantica della “Divina Commedia”. La mostra sarà visitabile, negli spazi di Castel San Pietro, a Verona, fino a domenica 4 giugno con nuovi orari anche serali. INFO QUI

Mostra personale di Max Mondini a Verona

Mostra personale dell’artista Max Mondini, organizzata dall’associazione di promozione sociale In Habitat al centro culturale Habitat Ottantatre fino al 30 giugno. INFO QUI

Nasce “AMO l’Arte”, tra creatività, solidarietà e gusto

“AMO l’arte” è il nuovo ciclo di appuntamenti culturali nel bistrot di Vicoletto Due Mori. In esposizione fino al 30 giugno Mr. Heart e Albert del collettivo TAPU. LEGGI QUI

Athos Faccincani in mostra a Peschiera

La mostra resterà aperta al pubblico fino all’11 giugno presso la Palazzina Storica di Parco Catullo. INFO QUI

Alla GAM di Verona la mostra “Il respiro della natura/AQUA”

L’esposizione è visibile al pubblico fino a ottobre 2023. INFO QUI

Al Museo Archeologico la mostra “Animali nel mondo antico”

Fino all’1 ottobre 2023 nuovo percorso espositivo sull’importanza degli animali nella storia e nell’arte. INFO QUI

Musei

Le informazioni sui musei di Verona:

Leggi il Verona Eventi

Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì

CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE!

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM