A Castelnuovo del Garda una serata dedicata alle portatrici carniche
L’appuntamento si terrà venerdì 10 novembre, alle 20.45 in sala civica, e vuole mettere in luce l’impresa da molti dimenticata di queste donne che assicurarono agli uomini in trincea sulle Alpi Carniche rifornimenti e munizioni per oltre due anni. LEGGI QUI
Concerto al Teatro Scientifico
Venerdì 10 novembre ore 21.15 Concerto dei Blow Up 7 che tornano a calcare il palco del Teatro Laboratorio. L’ensemble “Blow Up” che si esibirà è costituito da Stefano Benini (flauto e didgeridoo), Cristina Mazza (sax alto), Bruno Marini (sax baritono e pianoforte), Max Bitasi (percussioni e didgeridoo), Chubby John (basso), B.C Bag (batteria).
Concerto al Teatro Ristori
Nuovo concerto venerdì 10 novembre, al Teatro Ristori di Verona, alle ore 20, valido per la Stagione Autunnale de I Virtuosi Italiani. La serata propone alcune tra le più celebri fiabe musicali di tutti i tempi riunite in un unico programma: Pierino e il Lupo di Prokofiev, Le carnaval des anìmaux di Saint-Saëns. A completare il programma, l’Ouverture in sol maggiore «Burlesque de Quixotte» di Telemann. Con la partecipazione del celebre attore Luigi Maio e del pluripremiato pianista Alberto Nosè.
Mostre e musei
Alla GAM la nuova mostra di Giulio Paolini
La mostra sarà visibile al pubblico fino al 3 marzo 2024 alla Galleria d’Arte Moderna di Verona.
“Girolamo Dai Libri, circa 1501”: mostra al Museo di Castelvecchio e alla Biblioteca Frinzi
Dal 6 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 il progetto “Girolamo Dai Libri, circa 1501” prende vita in due mostre: Ospiti in Galleria al Museo di Castelvecchio e Ricerca e Didattica presso la Biblioteca centrale “Arturo Frinzi” dell’Università degli Studi Verona.
A Castel San Pietro la mostra Tomorrows
La mostra presenta il lavoro di sei artisti contemporanei di ambito internazionale che attraverso le loro opere riflettono sul futuro della Terra. L’esposizione rientra nel programma Art&TheCity di ArtVerona 2023 e proseguirà fino al 12 novembre. LEGGI QUI
Le opere di Luca Marignoni in esposizione da Kromya Art Gallery
Fino al 2 dicembre 2023, Kromya Art Gallery di Verona ospiterà “Lo stesso cielo, ogni notte”, prima personale di Luca Marignoni, a cura di Luca Massimo Barbero. LEGGI QUI
Alla GAM di Verona la mostra “Il respiro della natura/ARIA”
L’esposizione è visibile al pubblico fino al 6 ottobre 2024. LEGGI QUI
A Castelvecchio la mostra dedicata a chiavi, forzieri e tesori segreti
Sarà visitabile fino al 14 gennaio 2024, in sala Boggian, la nuova mostra dei Musei Civici di Verona “L’arte dell’ingegno. La collezione Clavis e altri tesori”. L’esposizione è frutto di un progetto di ricerca sulla collezione Clavis, nato dalla collaborazione tra il Museo di Castelvecchio e l’azienda Conforti. LEGGI QUI
Musei
Le informazioni sui musei di Verona:
- I Musei civici di Verona
- Museo archeologico nazionale di Verona
- Casa Museo Palazzo Maffei
- Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo
- Shakespeare Interactive Museum
- Children’s Museum Verona
- Museo Paleontologico e Preistorico di Sant’Anna d’Alfaedo
- Museo dei fossili di Bolca
- Museo Geopalentologico di Camposilvano
- Museo Nicolis dell’Auto, della Tecnica, della Meccanica di Villafranca
Leggi il Verona Eventi
Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì
CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE INSIEME AL QUOTIDIANO DAILY!
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM