Nelle circoscrizioni si torna a fare teatro
Dal 1° marzo al 22 aprile torna il “Teatro nei quartieri”: otto spettacoli gratuiti aperti a tutti, uno in ogni Circoscrizione. INFO QUI
Teatrottanta Dance Party
Un esperimento a quanto pare ben riuscito che dopo otto soldout consecutivi non smette di richiamare spettatori, prolungando la festa-spettacolo “Teatrottanta Dance Party” al teatro Modus. Ancora tre ulteriori repliche mercoledì 1, sabato 4 ore 21 e domenica 5 ore 18.
Continua, dunque, il “teatrodance” messo in scena da Andrea Castelletti. Una proposta inedita a metà tra il teatro e una festa. Uno spettacolo che diverte e coinvolge, con attore e spettatori insieme protagonisti della festa-spettacolo, “una scenografia vivente” come l’ha definita Castelletti.
L’intento di coniugare un momento aggregativo con il divertimento personale e l’accrescimento culturale della collettività ha preso forma e vita. E’ il racconto di un ragazzino e la sua bicicletta negli anni 80, con riferimenti alla cultura e al costume di quell’epoca, infarcito di musiche da ballare, con un messaggio ambientalista ed un intento formativo. Anche i partecipanti sono invitati (ma non è un obbligo) ad indossare abiti o accessori di quei mitici anni. Prenotazioni tramite il sistema il sito di modus. Informazioni 392/3294967, info@modusverona.it, modusverona.it
Sandro Boscaini a la Feltrinelli
Mercoledì 1 marzo, ore 18, a la Feltrinelli Libri e Musica (via Quattro Spade, 2) Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola, presenta il libro “Amarone e oltre. Masi: 250 anni di vendemmie, famiglia e imprenditorialità” (EGEA). Un lungo viaggio che attraversa la storia dell’azienda di famiglia, dalla prima vendemmia nel vigneto del ‘vajo dei Masi’ nel 1772 fino ai giorni nostri. Se «Amarone» richiama subito alla mente il nome Masi (e viceversa), è proprio l’«oltre» che fa di Masi una case history del Made in Italy per storicità, visione strategica e risultati. Dialoga con l’autore Massimo Mamoli.
Biblioteca dell’Università
Ore 9.30, Biblioteca Arturo Frinzi, via San Francesco, 20, inaugurazione della mostra dell’illustratrice Anarkikka “Smettetela di farci la festa di discriminazioni in genere”. La mostra si terrà dall’1 al 15 marzo.
Villaggio del Carnevale, 493° Bacanal del Gnoco
Dal 16 febbraio al 19 marzo una grande festa dedicata a grandi e bambini all’interno di un’area appositamente dedicata, quella del Giardino d’estate, recentemente rigenerata e restituita alla città. INFO QUI
SCOPRI IL CALENDARIO DEGLI EVENTI! CLICCA QUI
Mostre e musei
“Donne dalla Lessinia al mondo”: la mostra di Nadia Massella a Bosco Chiesanuova
Fino al 12 marzo 2023, a Bosco Chiesanuova, si potrà ammirare la nuova mostra fotografica di Nadia Massella: uno sguardo sul mondo femminile, dalla Lessinia di inizio ‘900 al mondo di oggi. INFO QUI
L’arte di Piero Dorazio in mostra a Verona
Fino al 30 aprile 2023 si tiene la doppia esposizione alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti e alla Galleria dello Scudo. Focus della mostra sarà una retrospettiva inedita sulla produzione di Dorazio tra il 1963 e il 1968. INFO QUI
Alla GAM di Verona la mostra “Il respiro della natura/AQUA”
L’esposizione è visibile al pubblico fino a ottobre 2023. INFO QUI
Al Museo Archeologico la mostra “Animali nel mondo antico”
Fino all’1 ottobre 2023 nuovo percorso espositivo sull’importanza degli animali nella storia e nell’arte. INFO QUI
Musei
Le informazioni sui musei di Verona:
- I Musei civici di Verona
- Museo archeologico nazionale di Verona
- Casa Museo Palazzo Maffei
- Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo
- Shakespeare Interactive Museum
- Children’s Museum Verona
- Museo Paleontologico e Preistorico di Sant’Anna d’Alfaedo
- Museo dei fossili di Bolca
- Museo Nicolis dell’Auto, della Tecnica, della Meccanica di Villafranca
Leggi il Verona Eventi
Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì
CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE!
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM