Cosa fare a Verona e provincia, gli eventi di martedì 7 marzo 2023

Appuntamenti, eventi, notizie e protagonisti del giorno a Verona e provincia. Cosa fare martedì 7 marzo 2023? Scoprilo con Verona Network.

Arlecchino muto per spavento
Arlecchino muto per spavento

Arlecchino muto per spavento

Dopo il grande successo di “Arlecchino furioso”, la compagnia Stivalaccio Teatro prosegue il suo percorso nella Commedia dell’Arte con “Arlecchino muto per spavento” in scena da martedì 7 a venerdì 10 marzo al Nuovo di Verona nell’ambito della rassegna “Divertiamoci a teatro”.

Andrea Vitali a Verona

Martedì 7 marzo 2023, ore 18, a la Feltrinelli (via Quattro Spade 2 – Verona) incontro con Andrea Vitali che presenta il nuovo romanzo “Cosa è mai una firmetta” (Garzanti). Incontro nel programma della rassegna Attraverso il paesaggio. Dialoghi tra scienza, arte e letteratura “Laghi il paesaggio allo specchio” in collaborazione con l’Associazione Alba Pratalia e il Circolo dei Lettori di Verona. Dialoga con l’autore Laura Lenci del Circolo dei Lettori di Verona.

“Tutti all’Opera” a Cadidavid

“Tutti all’Opera” è la nuova rassegna cinematografica che il Cinema Teatro David di Cadidavid Verona dedica agli amanti del melodramma. Si tratta di un immaginario percorso nella storia dell’opera italiana attraverso alcuni dei suoi più importanti autori. Le riprese sono state effettuate in alcuni dei più importanti teatri lirici europei.

Si conclude martedì 7 marzo 2023 con l’abbinata “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni e “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo, ripresi alla Royal Opera House di Londra per la regia di Damiano Micheletto e la direzione di Antonio Pappano. Ogni opera verrà introdotta da una presentazione di Francesco Lodola. Gli spettacoli avranno inizio alle ore 20.

La donazione degli organi e i trapianti, terzo incontro de “i martedì della salute” 

Prosegue, con il terzo appuntamento, il ciclo di incontri “I martedì della salute”, organizzato dal dipartimento di Scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno-infantili dell’università di Verona per dialogare con la cittadinanza sui temi più importanti e attuali nell’ambito della salute. Martedì 7 marzo alle 16.30, nella Sala Farinati della Biblioteca civica, si terrà l’incontro sul tema della donazione e del trapianto di organi. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Verona, dall’Azienda ospedaliera universitaria integrata e dall’Ordine dei medici, chirurghi e odontoiatri veronesi.  

Il ciclo “I martedì della salute”, il cui referente scientifico è Sara Patuzzo, ricercatrice in Storia della medicina e bioetica dell’università di Verona, in collaborazione con Matteo Bonazzi, ricercatore in Filosofia morale dell’ateneo scaligero, prevede altri sei incontri che si terranno, fino a martedì 11 aprile, nella Sala Farinati della Biblioteca civica alle 16:30. I temi spazieranno dall’odontoiatria, all’uso e dipendenza delle benzodiazepine, dalla fertilitàfecondazione e inizio vita, al disturbo neurologico funzionale fino all’alimentazione e gli stili di vitaINFO QUI

A Povegliano Veronese torna il Festival Ipazia

Dal 4 all’11 marzo un ricco calendario di eventi e appuntamenti per la seconda edizione del Festival Ipazia, la kermesse organizzata dal Comune di Povegliano Veronese e dedicata alla Giornata internazionale della donna. INFO QUI

Villaggio del Carnevale, 493° Bacanal del Gnoco

Dal 16 febbraio al 19 marzo una grande festa dedicata a grandi e bambini all’interno di un’area appositamente dedicata, quella del Giardino d’estate, recentemente rigenerata e restituita alla città. INFO QUI

SCOPRI IL CALENDARIO DEGLI EVENTI! CLICCA QUI

Mostre e musei

Athos Faccincani in mostra a Peschiera

La mostra resterà aperta al pubblico fino all’11 giugno presso la Palazzina Storica di Parco Catullo. INFO QUI

A Legnago la mostra personale di Rosabianca Cinquetti

Alla Casa Museo della Fondazione Fioroni, dal 4 marzo al 16 aprile si terrà la mostra personale dell’artista veronese Rosabianca Cinquetti. INFO QUI

A Valeggio l’”Arte di essere donna” colora le vie del paese

È partita sabato la kermesse pittorica “L’Arte di essere Donna”, giunta alla seconda edizione, che fino al 18 marzo colorerà le vetrine dei negozi di Valeggio sul Mincio. INFO QUI

“Donne dalla Lessinia al mondo”: la mostra di Nadia Massella a Bosco Chiesanuova

Fino al 12 marzo 2023, a Bosco Chiesanuova, si potrà ammirare la nuova mostra fotografica di Nadia Massella: uno sguardo sul mondo femminile, dalla Lessinia di inizio ‘900 al mondo di oggi. INFO QUI

L’arte di Piero Dorazio in mostra a Verona

Fino al 30 aprile 2023 si tiene la doppia esposizione alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti e alla Galleria dello Scudo. Focus della mostra sarà una retrospettiva inedita sulla produzione di Dorazio tra il 1963 e il 1968. INFO QUI

Alla GAM di Verona la mostra “Il respiro della natura/AQUA”

L’esposizione è visibile al pubblico fino a ottobre 2023. INFO QUI

Al Museo Archeologico la mostra “Animali nel mondo antico”

Fino all’1 ottobre 2023 nuovo percorso espositivo sull’importanza degli animali nella storia e nell’arte. INFO QUI

Musei

Le informazioni sui musei di Verona:

Leggi il Verona Eventi

Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì

CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE!

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM