Ambra Angiolini al Nuovo con “Il Nodo”
In scena “Il nodo”, pluripremiato dramma della statunitense Johnna Adams. Protagoniste sono Ambra Angiolini e Arianna Scommegna. Repliche fino a domenica 2 aprile. INFO QUI
Al Camploy “La cattura del soffio”
La voce poetica di Mariangela Gualtieri e l’urgenza della poesia approdano al Teatro Camploy con uno dei riti sonori della poetessa romagnola. Martedì alle 20.45 andrà in scena al Camploy “La cattura del soffio”, uno spettacolo intenso e coinvolgente che vedrà il pubblico chiamato, col suo ascolto proteso, a caricare di intensità le parole, in un rimbalzo invisibile fra scena e platea, che si gioca nella quasi immobilità di ognuno.
Biglietti al Box Office in via Pallone 16 (lunedì/venerdì 9.30 – 12.30/15.30 – 19, sabato 9.30/12.30 – tel. 045/8011154); oppure on line su www.boxofficelive.it e www.myarteven.it. Il botteghino del Teatro Camploy sarà aperto la sera dello spettacolo a partire dalle 20.
I Virtuosi Italiani
La stagione dei concerti de I Virtuosi Italiani prosegue nello spazio di San Pietro in Monastero a Verona martedì 28 marzo alle ore 20.
Il concerto proporrà uno dei lavori cameristici più esaltati e popolari di Franz Schubert, il Forellen-quintett op. 114 o Quintetto “della trota”. Ad interpretarlo Maurizio Baglini, tra i musicisti più brillanti e apprezzati sulla scena internazionale. Pianista visionario, con il gusto per le sfide musicali, Maurizio Baglini ha un’intensa carriera concertistica internazionale. Vincitore a 24 anni del “World Music Piano Master” di Montecarlo, è tra i pochi virtuosi al mondo a eseguire la “Nona Sinfonia” di Beethoven nella trascendentale trascrizione pianistica di Liszt.
SCOPRI IL CALENDARIO DEGLI EVENTI! CLICCA QUI
Mostre e musei
Al via la mostra personale di Max Mondini a Verona
Sabato 25 marzo alle ore 11.30 inaugura la mostra personale dell’artista Max Mondini, organizzata dall’associazione di promozione sociale In Habitat, presso il centro culturale Habitat Ottantatre. INFO QUI
Athos Faccincani in mostra a Peschiera
La mostra resterà aperta al pubblico fino all’11 giugno presso la Palazzina Storica di Parco Catullo. INFO QUI
A Legnago la mostra personale di Rosabianca Cinquetti
Alla Casa Museo della Fondazione Fioroni, dal 4 marzo al 16 aprile si terrà la mostra personale dell’artista veronese Rosabianca Cinquetti. INFO QUI
L’arte di Piero Dorazio in mostra a Verona
Fino al 30 aprile 2023 si tiene la doppia esposizione alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti e alla Galleria dello Scudo. Focus della mostra sarà una retrospettiva inedita sulla produzione di Dorazio tra il 1963 e il 1968. INFO QUI
I tappeti di Piero Dorazio
Dal 3 al 29 aprile negli spazi di Artep, a Verona, il progetto visionario nato a fine anni Ottanta: sei capolavori disegnati in Italia e realizzati a mano in Turchia. INFO QUI
Alla GAM di Verona la mostra “Il respiro della natura/AQUA”
L’esposizione è visibile al pubblico fino a ottobre 2023. INFO QUI
Al Museo Archeologico la mostra “Animali nel mondo antico”
Fino all’1 ottobre 2023 nuovo percorso espositivo sull’importanza degli animali nella storia e nell’arte. INFO QUI
Musei
Le informazioni sui musei di Verona:
- I Musei civici di Verona
- Museo archeologico nazionale di Verona
- Casa Museo Palazzo Maffei
- Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo
- Shakespeare Interactive Museum
- Children’s Museum Verona
- Museo Paleontologico e Preistorico di Sant’Anna d’Alfaedo
- Museo dei fossili di Bolca
- Museo Nicolis dell’Auto, della Tecnica, della Meccanica di Villafranca
Leggi il Verona Eventi
Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì
CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE!
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM