480° anniversario Accademia Filarmonica di Verona
Il 23 maggio 1543 ventinove giovani veronesi di diversa estrazione sociale (tra loro nobili, borghesi, letterati, pittori…), spinti dalla voglia di fare musica tra amici cantando madrigali e suonando i loro strumenti, con la fusione delle due accademie preesistenti L’Incatenata e la prima Filarmonica, diedero vita alla moderna Accademia Filarmonica di Verona. Quei giovani quel giorno certamente non immaginavano che il sodalizio da loro creato avrebbe attraversato i secoli fino a diventare la più antica accademia musicale europea oggi in attività! Proprio per ricordare quel faustissimo evento e celebrare il 480° anniversario della fondazione, fedele a una secolare tradizione di sostegno alla vita musicale e culturale di Verona, martedì 23 maggio (ore 20,30) l’Accademia Filarmonica offre alla città il concerto Lodovico Viadana Sacri Concentus. Protagonista della serata, ospitata nella Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico (via Roma, 1/G) sarà The Viadana Collective.
Verona Èuropa
Fino al 30 maggio a Verona sbarca la prima edizione di “Verona Èuropa”: numerosi incontri, eventi, spettacoli e workshop promossi da Comune, Università e Provincia. LEGGI QUI
Matteo Saudino
A la Feltrinelli (via Quattro Spade 2 – Verona) martedì 23 maggio 2023, ore 18, incontro con Matteo Saudino che presenta il libro “Sofia Express” (Salani). Interviene Valeria Castagnini.
Lo scrittore Lorenzo Franchini a Sommacampagna
Martedì 23 maggio, con inizio alle ore 20.45, nei giardini di Palazzo Terzi, il Municipio di Sommacampagna, si apre la nuova edizione de “Il Giardino dei Viaggi”, la rassegna di incontri con l’autore organizzata dal Comitato Cultura Biblioteca di Sommacampagna. Ospite del primo appuntamento lo scrittore Lorenzo Franchini, che presenta in anteprima nazionale il suo nuovo libro “Le Infinite Strade della Vespa”, di prossima uscita per la collana della Piccola Filosofia di Viaggio di Ediciclo Editore.
Mostre e musei
“Il mio Purgatorio”
Mostra multimediale dedicata alla seconda cantica della “Divina Commedia”. Le riflessioni del saggista Franco Nembrini e le illustrazioni di Gabriele Dell’Otto accompagnano i visitatori lungo il percorso espositivo fino al 31 maggio, a Castel San Pietro, a Verona. INFO QUI
Mostra personale di Max Mondini a Verona
Mostra personale dell’artista Max Mondini, organizzata dall’associazione di promozione sociale In Habitat al centro culturale Habitat Ottantatre fino al 30 giugno. INFO QUI
Nasce “AMO l’Arte”, tra creatività, solidarietà e gusto
“AMO l’arte” è il nuovo ciclo di appuntamenti culturali nel bistrot di Vicoletto Due Mori. In esposizione fino al 30 giugno Mr. Heart e Albert del collettivo TAPU. LEGGI QUI
Athos Faccincani in mostra a Peschiera
La mostra resterà aperta al pubblico fino all’11 giugno presso la Palazzina Storica di Parco Catullo. INFO QUI
Alla GAM di Verona la mostra “Il respiro della natura/AQUA”
L’esposizione è visibile al pubblico fino a ottobre 2023. INFO QUI
Al Museo Archeologico la mostra “Animali nel mondo antico”
Fino all’1 ottobre 2023 nuovo percorso espositivo sull’importanza degli animali nella storia e nell’arte. INFO QUI
Musei
Le informazioni sui musei di Verona:
- I Musei civici di Verona
- Museo archeologico nazionale di Verona
- Casa Museo Palazzo Maffei
- Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo
- Shakespeare Interactive Museum
- Children’s Museum Verona
- Museo Paleontologico e Preistorico di Sant’Anna d’Alfaedo
- Museo dei fossili di Bolca
- Museo Nicolis dell’Auto, della Tecnica, della Meccanica di Villafranca