“Voci riflesse” al Teatro Camploy
Tornerà in scena lunedì 13 novembre alle ore 20:45 presso il teatro Camploy, lo spettacolo “Voci riflesse”. Nel mese dedicato alla sensibilizzazione contro la violenza alle donne, l’associazione AVO (Associazione Volontari Oppeanesi) ha voluto organizzare questa serata dedicata al tema femminile. Sarà un’occasione per raccogliere fondi a supporto delle attività per i più fragili che l’associazione porta avanti nel territorio: dai trasporti sociali alle attività per anziani, dalla raccolta e distribuzione di indumenti usati alla consegna di pacchi alimentari alle famiglie ingenti, al centro di socializzazione per persone colpite della malattia di Alzheimer.
Presentato il libro di Giovanni Villani
Giovanni Villani, storico, giornalista, saggista, è l’autore di Verona, Shakespeare e l’età dell’oro del teatro italiano. Storia della nascita del Festival Shakespeariano 1948-1974 (Scripta editore, 2022), libro che narra la nascita delle stagioni shakespeariane al Teatro Romano, fino agli anni Settanta. Il libro sarà presentato al pubblico lunedì 13 novembre (ore 17.30) presso le Sale dell’Accademia Filarmonica di Verona (via dei mutilati, 4).
Albano a Illasi Terra d’Olivi
Uno degli aspetti più importanti della prima edizione di “Illasi Terra d’Olivi”, in programma nel mese di novembre, è l’apertura di un percorso pedonale circolare di circa sei chilometri, denominato “Sentiero degli Olivi”, che sarà intitolato, tratto per tratto e anno dopo anno, a un ospite nazionale o internazionale che farà visita a Illasi in occasione della manifestazione. Quest’anno, il primo tratto sarà intitolato ad Al Bano, Albano Carrisi, per la sua attività di produttore d’olio nella masseria a Cellino San Marco (BR), che interverrà alle 16 di lunedì 13 novembre al Giardino Musicale.
Mostre e musei
Alla GAM la nuova mostra di Giulio Paolini
La mostra sarà visibile al pubblico fino al 3 marzo 2024 alla Galleria d’Arte Moderna di Verona.
“Girolamo Dai Libri, circa 1501”: mostra al Museo di Castelvecchio e alla Biblioteca Frinzi
Dal 6 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 il progetto “Girolamo Dai Libri, circa 1501” prende vita in due mostre: Ospiti in Galleria al Museo di Castelvecchio e Ricerca e Didattica presso la Biblioteca centrale “Arturo Frinzi” dell’Università degli Studi Verona.
A Castel San Pietro la mostra Tomorrows
La mostra presenta il lavoro di sei artisti contemporanei di ambito internazionale che attraverso le loro opere riflettono sul futuro della Terra. L’esposizione rientra nel programma Art&TheCity di ArtVerona 2023 e proseguirà fino al 12 novembre. LEGGI QUI
Le opere di Luca Marignoni in esposizione da Kromya Art Gallery
Fino al 2 dicembre 2023, Kromya Art Gallery di Verona ospiterà “Lo stesso cielo, ogni notte”, prima personale di Luca Marignoni, a cura di Luca Massimo Barbero. LEGGI QUI
Alla GAM di Verona la mostra “Il respiro della natura/ARIA”
L’esposizione è visibile al pubblico fino al 6 ottobre 2024. LEGGI QUI
A Castelvecchio la mostra dedicata a chiavi, forzieri e tesori segreti
Sarà visitabile fino al 14 gennaio 2024, in sala Boggian, la nuova mostra dei Musei Civici di Verona “L’arte dell’ingegno. La collezione Clavis e altri tesori”. L’esposizione è frutto di un progetto di ricerca sulla collezione Clavis, nato dalla collaborazione tra il Museo di Castelvecchio e l’azienda Conforti. LEGGI QUI
Musei
Le informazioni sui musei di Verona:
- I Musei civici di Verona
- Museo archeologico nazionale di Verona
- Casa Museo Palazzo Maffei
- Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo
- Shakespeare Interactive Museum
- Children’s Museum Verona
- Museo Paleontologico e Preistorico di Sant’Anna d’Alfaedo
- Museo dei fossili di Bolca
- Museo Geopalentologico di Camposilvano
- Museo Nicolis dell’Auto, della Tecnica, della Meccanica di Villafranca
Leggi il Verona Eventi
Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì
CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE INSIEME AL QUOTIDIANO DAILY!
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM