A Verona fiabe e miti per raccontare l’arte ai bambini
Nei Musei Civici di Verona sono in programma sei appuntamenti gratuiti con l’iniziativa “A Cavallo!”, una “cavalcata virtuale” rivolta ai bambini dai 5 agli 11 anni per far scoprire loro il mondo dell’arte. INFO QUI
Katherine Mansfield
Giovedì 2 marzo, ore 18, a la Feltrinelli Libri e Musica (via Quattro Spade, 2 – Verona) Sara De Simone incontra il pubblico per presentare il libro “Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf. Storia di un’amicizia” (Neri Pozza). Un volume originale arricchito di numerosi materiali inediti che racconta la storia di quel nucleo misterioso e intenso al cuore di questa straordinaria amicizia letteraria e non solo. Dialogano con l’autrice Gaia Guarienti e Camilla Scapini.
Burri
Alle 21 al Modus per il Percorso ART&ATRO/VISIONARI “Burri” con Roberta Tosi, l’attore Guido Ruzzenenti e il clarinetto basso dal vivo di Renzo Segala. INFO QUI
Incontro con il prof. Alberto Oliverio
Seminario formativo tenuto dal Prof. Alberto Oliverio, neuro-scienziato fra i maggiori studiosi internazionali di psicobiologia e neuroscienze, giovedì 2 marzo dalle 17 alle 19 all‘Istituto Comprensivo 06 Chievo-Bassona a Verona.
Aperto al pubblico e gratuito previa registrazione, obiettivo dell’incontro dal titolo “Rilassarsi e intrattenere rapporti: musica danza” è fornire ai caregivers (professionali e familiari) adeguati strumenti per occuparsi delle persone anziane con malattie degenerative in modo efficace, migliorando sia la propria qualità di vita e/o lavoro sia quella degli assistiti.
L’incontro – organizzato nell’ambito del progetto europeo Re-mind dal Polo Europeo della Conoscenza, rete di formazione permanente con sede a Verona e che opera a livello nazionale ed internazionale – è aperto a tutti e gratuito, previa registrazione qui.
LEGGI ANCHE: Cosa fare a Verona e provincia questo weekend
Villaggio del Carnevale, 493° Bacanal del Gnoco
Dal 16 febbraio al 19 marzo una grande festa dedicata a grandi e bambini all’interno di un’area appositamente dedicata, quella del Giardino d’estate, recentemente rigenerata e restituita alla città. INFO QUI
SCOPRI IL CALENDARIO DEGLI EVENTI! CLICCA QUI
Mostre e musei
“Donne dalla Lessinia al mondo”: la mostra di Nadia Massella a Bosco Chiesanuova
Fino al 12 marzo 2023, a Bosco Chiesanuova, si potrà ammirare la nuova mostra fotografica di Nadia Massella: uno sguardo sul mondo femminile, dalla Lessinia di inizio ‘900 al mondo di oggi. INFO QUI
L’arte di Piero Dorazio in mostra a Verona
Fino al 30 aprile 2023 si tiene la doppia esposizione alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti e alla Galleria dello Scudo. Focus della mostra sarà una retrospettiva inedita sulla produzione di Dorazio tra il 1963 e il 1968. INFO QUI
Alla GAM di Verona la mostra “Il respiro della natura/AQUA”
L’esposizione è visibile al pubblico fino a ottobre 2023. INFO QUI
Al Museo Archeologico la mostra “Animali nel mondo antico”
Fino all’1 ottobre 2023 nuovo percorso espositivo sull’importanza degli animali nella storia e nell’arte. INFO QUI
Musei
Le informazioni sui musei di Verona:
- I Musei civici di Verona
- Museo archeologico nazionale di Verona
- Casa Museo Palazzo Maffei
- Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo
- Shakespeare Interactive Museum
- Children’s Museum Verona
- Museo Paleontologico e Preistorico di Sant’Anna d’Alfaedo
- Museo dei fossili di Bolca
- Museo Nicolis dell’Auto, della Tecnica, della Meccanica di Villafranca
Leggi il Verona Eventi
Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì
CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE!
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM