Mercatini di Natale a Verona: informazioni, parcheggi e orari

Dal 17 novembre al 26 dicembre 2023, Piazza dei Signori ospita per il quindicesimo anno consecutivo, le caratteristiche casette in legno dei Mercatini di Natale a Verona in collaborazione con il "Christkindlmarkt" di Norimberga.

mercatini natale verona 2023
L'allestimento dei Mercatini di Natale 2023 a Verona

Prenderanno il via domani, 17 novembre, i tradizionali mercatini di Natale a Verona. Fino al 26 dicembre, piazza dei Signori, compresa Loggia Vecchia, e gli attigui Cortile del Tribunale e Mercato Vecchio, ospiteranno un massimo di 48 banchetti. Gli altri 12 saranno all’Arsenale come da convenzione, non dovranno esserci file doppie e quelli alimentari dovranno occupare la parte centrale, come da prescrizione della Soprintendenza per gli anni passati.

LEGGI LE ULTIME NEWS

Informazioni utili

Date

Da venerdì 17 a martedì 26 dicembre, con disallestimento fino al 30 dicembre. Fanno eccezione le piste di pattinaggio all’Arsenale che rimarranno in funzione fino all’8 gennaio (con eventuale proroga per la festa di San Valentino).

Orari

  • dalla domenica al giovedì: dalle ore 10.00 alle ore 21.30;
  • il venerdì e il sabato dalle ore 10.00 alle ore 23.00.

Luoghi

  • Piazza dei Signori,
  • Cortile Mercato Vecchio,
  • Cortile del Tribunale,
  • Loggia del Cortile del Tribunale,
  • Via della Costa,
  • Loggia Vecchia,
  • Piazza Sacco e Vanzetti (Arsenale).

Aperture speciali

  • 8 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 23.00
  • 24 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 17.00
  • 25 dicembre dalle ore 16.00 alle ore 23.00
  • 26 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00

LEGGI ANCHE: Riorganizzazione scuole: ecco gli accorpamenti nel Veronese

Viabilità

«Tra le novità di questa edizione ci sono la predisposizione di uno specifico piano della mobilità con bus navetta e parcheggi scambiatori dedicati e la collaborazione tra Amia e il Comitato per la raccolta differenziata nell’area dei mercatini. Ringrazio già da ora le categorie per la disponibilità e la professionalità con cui gestiranno la manifestazione e la Polizia locale già impegnata in diversi fronti, uno sforzo che impegna diversi assessorati dell’Amministrazione», ha spiegato l’assessore al Commercio Italo Sandrini.

Dove parcheggiare gratis a Verona

I parcheggi gratuiti di Verona

  1. Parcheggio Porta Palio: si trova appena fuori dal centro di Verona, a circa 15 minuti da Castelvecchio. A disposizione degli automobilisti ci sono circa un centinaio di posti auto;
  2. Piazzale Guardini: quest’area di parcheggio si trova invece a pochi passi dalla Stazione di Porta Nuova. Anche in questo caso i posti a disposizione sono circa un centinaio. I minuti necessari per raggiungere il centro di Verona sono circa una ventina.

Parcheggi a pagamento a Verona

Senz’altro più vicini al centro storico sono i parcheggi a pagamento. A pochi passi dalle aree dedicate agli eventi di Vinitaly and the City, è possibile scegliere tra diversi parcheggi.

  • Parcheggio Cittadella – in Piazza Cittadella (750 posti);
  • Parking Arena – Via M. Bentegodi 8 (870 posti);
  • Tribunale – Via dello Zappatore (340 posti) (esterno);
  • Park Centro;
  • Parcheggio dell’Arsenale.
mercatini natale verona 2023
L’allestimento dei Mercatini di Natale 2023 a Verona

LEGGI ANCHE: Il prefetto incontra i sindaci di Lessinia e Valpolicella

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM