Ztl allo Stadio, Traguardi rispedisce le critiche al mittente

Botta e risposta tra il movimento civico e Verona Domani dopo le critiche piovute ieri con l'annullamento delle restrizioni a causa del cantiere di via Città di Nimes. «Progetto affatto accantonato».

Una via del quartiere Stadio (foto da Heraldo.it)
Una via del quartiere Stadio (foto da Heraldo.it)

«Il progetto della Ztl allo Stadio durante le partite di calcio non è affatto accantonato». Parola di Traguardi. Il movimento civico che in comune è rappresentato dall’assessore Tommaso Ferrari e dai consiglieri Pietro Trincanato, Giacomo Cona e Beatrice Verzé, replica immediatamente alle critiche sollevate da Verona Domani e, in particolare, dal consigliere Paolo Rossi.

«Nessun passo indietro come qualcuno vorrebbe far credere, ed è ridicolo anche solo pensare che l’Amministrazione abbia usato i cantieri della filovia come pretesto per sospendere un provvedimento contenuto nel Pums, ma che nessuno prima d’ora aveva avuto il coraggio di avviare» si legge nella nota.

Tommaso Ferrari
L’assessore alla Mobilità e alla Transizione Ecologica Tommaso Ferrari

«L’obiettivo della sperimentazione, ossia sgravare la zona Stadio dal traffico e dalla sosta selvaggia che la rendono invivibile, è ancora una priorità dell’Amministrazione, testimoniata dal fatto che i controlli da parte della Polizia locale verranno potenziati durante gli incontri di campionato, così come verranno potenziate le iniziative per incentivare i tifosi a raggiungere il Bentegodi usando mezzi alternativi all’auto privata. La sospensione temporanea del provvedimento è semplicemente una scelta di buonsenso, dettata dalla volontà di non stressare ulteriormente la situazione vibilistica dell’area. Ma non dovremmo essere noi a spiegarlo a chi, a fronte dell’incapacità amministrativa di avviare l’opera filoviaria, ha fatto dei disagi provocati dai cantieri una battaglia politica.

Trincanato, Verzè e Cona
Trincanato, Verzè e Cona

Le accuse di Verona Domani

Verona Domani, oltre a sostenere che il provvedimento assunto ieri, con la rinuncia all’applicazione della ZTL, sia una marcia indietro da parte del Comune per essersi accorto dell’inutilità del provvedimento stesso, ha diffuso alcuni screenshot dal sito internet di Traguardi in cui si legge di una raccolta firme proposta dal gruppo dove si annunciavano i grandi cambiamenti in arrivo per la nuova “Isola pedonale allo Stadio”.

«Un comunicato stampa corredato dalle dichiarazioni dell’allora segretario Giacomo Cona, oggi Consigliere comunale in maggioranza, e dell’ex Consigliere comunale, oggi assessore alla viabilità, Tommaso Ferrari. Centinaia di battute impresse nero su bianco dove si spiega l’alta necessità di intervenire e di istituire una zona pedonale durante gli eventi al Bentegodi. In uno spaccato di Cona si legge addirittura: “Si tratta di iniziative attuabili senza grosse difficoltà, se ci fosse la volontà politica di farlo“. Inutile dire che il resto è storia. L’iniziativa è stata attuata, e ha fatto nascere grandissime difficoltà, invece di risolverle» scrive Verona Domani.

«Ora, a noi questa sembra un’operazione fatta da dilettanti allo sbaraglio che probabilmente avevano organizzato una raccolta firme solo per contrastare la precedente amministrazione, senza capire realmente le conseguenze della loro proposta. Cosa penseranno i loro colleghi di banco in Consiglio comunale? In maggioranza sanno cosa sia giusto o meno per il quartiere Stadio? Sanno che impatti provocano queste decisioni sul resto della viabilità cittadina? A Verona l’epoca degli esperimenti di Traguardi deve giungere al termine perché a pagarne il conto sono sempre e solo i veronesi. Più che una maggioranza con unità di intenti, quest’amministrazione sembra formata da pure cifre percentuali che sommate danno diritto ad amministrare la città, insomma un agglomerato ricco di contraddizioni».

Paolo Rossi
Paolo Rossi (Verona Domani)

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM