Zona gialla, Zaia: «Siamo lontani, ma non è da escludere»

Il presidente della Regione Luca Zaia commenta i dati relativi al bollettino Covid: oggi i casi positivi in Veneto sono 1.029, di cui 190 a Verona. Sul rischio zona gialla: «Siamo lontani, ma dobbiamo stare attenti. Il passaggio in giallo è un'ipotesi concreta».

Luca Zaia vaccino
Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia durante una conferenza stampa
New call-to-action

Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia commenta i dati del bollettino Covid regionale giornaliero. I nuovi casi registrati oggi sono 1.029, a fronte di 16.701 tamponi molecolari e 61.357 tamponi antigenici.

LEGGI LE ULTIME NEWS

«Sono dati di incremento sia rispetto all’Rt che alle occupazioni ospedaliere. È ancora una situazione sotto controllo – commenta il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia – ma non c’è assolutamente da dormire sonni tranquilli, dato che siamo già oltre mille casi al giorno. Questo è indicativo del fatto che il virus circola e che siamo ancora, come ho sempre detto, in pandemia. Se oggi possiamo godere di quelle libertà che altrimenti non avremmo avuto – prosegue Zaia – lo dobbiamo prima di tutto all’alta adesione alle vaccinazioni in Veneto. Rivolgo quindi un invito a chi non l’ha ancora fatto a valutare positivamente l’accesso alla vaccinazione, nella logica della libertà. Siamo già anche partiti con l’erogazione delle terze dosi che, ci dicono gli esperti, garantiscono un forte aumento delle difese immunitarie. Chi ha già aderito alla prima e alla seconda, trascorsi i sei mesi, non esiti a prenotare. In Veneto ci sono 47 hub vaccinali operativi e abbiamo scorte di vaccino sufficienti per tutti. È una battaglia che vinceremo, ma possiamo farlo solo se siamo uniti e ci comportiamo come comunità». 

«Al momento – specifica Zaia – i parametri del Veneto indicano che siamo ancora molto lontani dalla zona gialla, ma il trend in aumento dei casi deve essere affrontato con la massima serietà: è importante vaccinarsi ed è indispensabile anche rispettare alcune regole basilari nella vita quotidiana, come indossare la mascherina nei luoghi chiusi e in quelli aperti dove si verifichino assembramenti. In caso contrario il passaggio in giallo è un’ipotesi concreta».

Leggi anche: Covid-19, nelle terapie intensive del Veneto a novembre entrano l’80% di non vaccinati

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM