Vigili del fuoco in Valpolicella? Si fanno i primi passi

A San Pietro Incariano si è tenuta una riunione per discutere la proposta di aprire un distaccamento dei Vigili del fuoco in Valpolicella. La volontà è condivisa.

Vigili del Fuoco distaccamento Valpolicella - Marco Andreoli, Elisa De Berti
L'incontro in municipio a San Pietro Incariano per promuovere un distaccamento dei Vigili del fuoco in Valpolicella

Si discute sull’apertura di un distaccamento dei Vigili del fuoco in Valpolicella

Anche la Valpolicella potrebbe avere un proprio distaccamento dei Vigili del fuoco. I sindaci del territorio si sono riuniti negli scorsi giorni in municipio a San Pietro in Cariano, durante un incontro promosso dal consigliere regionale della Lega e presidente della Terza Commissione Marco Andreoli, a cui hanno partecipato il comandante dei Vigili del fuoco di Verona Luigi Giudice e l’Ispettore della sede centrale di Verona Paolo Foresti. All’appuntamento erano presenti anche la vicepresidente della Regione Veneto Elisa De Berti e altri rappresentanti politico-istituzionali veronesi.

Alcuni giorni fa il Coordinamento Vigili del Fuoco di Verona del sindacato Fp Cgil aveva diffuso una lettera aperta proprio per chiedere più sedi e personale. «Ribadiamo la necessità – si leggeva nel comunicato – di muovere tutti assieme perché si realizzi un progetto di prossimità che preveda di arrivare, in tempi brevi, all’apertura di due distaccamenti permanenti, a servizio dell’area del Villafranchese e della Valpolicella».

I distaccamenti attivi ad oggi, oltre alla centrale di Verona, sono quelli di Bardolino, Caldiero e Legnago, cui si aggiungono quello aeroportuale del Catullo e quelli volontari di Bovolone e Villafranca.

LEGGI LE ULTIME NEWS

Alla riunione di San Pietro Incariano, quindi, un primo passo per arrivare al distaccamento in Valpolicella. «La riunione è stata l’occasione per mettere le basi per un obiettivo importante e ambizioso, realizzare un nuovo distaccamento dei vigili del fuoco nel cuore della Valpolicella» ha detto il consigliere regionale Andreoli. «I tempi sono maturi e c’è la volontà politica unanime da parte delle amministrazioni comunali di raggiungere questo fondamentale obiettivo per il territorio. È un primo passo, per questo ringrazio il comandante Giudice per la grande disponibilità dimostrata nei confronti della nostra proposta».

marco andreoli
Il consigliere regionale Marco Andreoli

«Ora sta alle istituzioni fare la propria parte. Lavoreremo insieme per individuare il luogo più idoneo alle esigenze dei soccorritori» è la promessa di Andreoli.

Durante l’incontro Giudice ha affermato che la Valpolicella «ha un territorio esteso, con la presenza dell’ospedale, di insediamenti industriali sensibili e di un notevole flusso turistico. Questo rende utile un nuovo distaccamento, per garantire la riduzione dei tempi di intervento in caso di necessità, implementando la capacità operativa del comando a livello provinciale».

«Il distaccamento in Valpolicella è strategico» ha proseguito Giudice. «Ogni minuto in meno richiesto per intervenire equivale alla possibilità di tutelare al meglio la vita dei cittadini e l’integrità dei beni».

Andreoli ha concluso: «Indipendentemente dal luogo che verrà individuato è importante l’appoggio delle amministrazioni comunali, che vedono in questa possibilità un fondamentale servizio per i propri cittadini. Ora lavoreremo insieme in questa direzione, coinvolgendo i Consigli comunali e promuovendo nuovi incontri tra i sindaci del territorio».

LEGGI ANCHE: Spaccio a Sommacampagna, arrestato con 3 kg fra hashish e marijuana

Ricevi il Daily

VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?

È GRATUITO! CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM