Verona, torna la “truffa dello specchietto”. Ecco i consigli per evitarla

Almeno tre persone a Verona sono cadute nei giorni scorsi nella truffa, che consiste nel tentativo di estorsione di somme di denaro in seguito a falsi danneggiamenti al proprio veicolo.

smog traffico

La Polizia Locale segnala che sono in corso in città tentativi di truffe cosiddette “dello specchietto”. Sono episodi che riguardano veicoli in transito, con falsi danni al proprio veicolo, provocati magari semplicemente da una botta o da un rumore. Questi nascondono però il tentativo di un’organizzazione composta da minimo due persone che poi chiede un risarcimento immediato, alla luce del pregresso danneggiamento dello specchietto o di una parte della carrozzeria, senza alcuna denuncia alla propria compagnia assicuratrice.

Leggi anche: Frontale tra due auto a Selva di Progno: due feriti gravi

Vengono perciò richieste piccole somme in contanti che il malcapitato, spesso anziano, è costretto a dare perché pressato dai truffatori. È capitato nei giorni scorsi in almeno tre casi che da un’autovettura parcheggiata a bordo strada, venisse lanciato un sasso sulla fiancata dell’automobilista, che ha sentito il rumore. La successiva richiesta di risarcimento immediato, prima con gentilezza ma poi anche in modo più minaccioso, si conclude con la consegna da parte del conducente di piccole cifre, pur di concludere senza dispute o contenziosi la questione.

I consigli della Polizia Locale

I consigli della Polizia Locale, riguardano ad esempio l’installazione di una dash-cam, che permette in molti casi di accertare chiaramente quanto avvenuto e individuarne gli autori, non consegnare mai soldi in contanti a chiunque tenti di chiederli con le scuse del danno subito, avvisare l’interlocutore che si vuole adire le vie legali e, nel caso non si allontani, dopo aver annotato a mente la targa e modello del veicolo, contattare immediatamente la centrale operativa della Polizia Locale al numero 045 8078828. Anche i cittadini che hanno già subito tentativi di truffa dello “specchietto” sono invitati a segnalare alla Polizia Locale il maggior numero di elementi utili alle indagini, già in corso.

LEGGI LE ULTIME NEWS

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM