Verona si veste di giallo e blu per la festa di San Zeno

Cinque giorni di festa, tra sport e musica, piatti tipici e artigianato locale, in onore del Patrono. Da venerdì 17 a martedì 21 maggio Verona festeggia San Zeno e invita tutti ad indossare i colori della città, il giallo e il blu.

Tra piatti della tradizione scaligera, serate country e sport, da sabato a martedì la città festeggia il suo patrono San Zeno. Nel quartiere ci saranno infatti stand enogastronomici che offriranno la possibilità di gustare i tortellini all’isolana, ma anche gli gnocchi di malga per chi alla bassa preferisce la montagna. E poi stand d’artigianato e hand made.

Ad aprire le celebrazioni, venerdì sera, sarà il Gran Galà della fondazione San Zeno Calcio, che quest’anno spegne ben cento candeline. La serata inizierà alle 19.30, in piazza Corrubio; dalle 21.30, la musica della AL-B band intratterrà il pubblico.

Da sabato a martedì, protagonisti saranno l’artigianato creativo e l’hand made, con stand che accontenteranno tutti i gusti: dai monili in metallo, al macramè, ma anche uncinetto per la casa, arredo country, riciclo di oggetti usati, così come calzature artigianali e incisioni. Il gruppo ‘La Rengaia’ esporrà, invece, manufatti e opere, realizzate con legno, tornio, ceramica, metalli, offrendo dimostrazioni dal vivo.

Per i bimbi sarà presente il Ludobus di Lampi di Gioco, con animatori professionisti che proporranno laboratori e momenti divertenti.

Ogni serata avrà il suo ritmo. Sabato 18 maggio San Zeno sarà invaso dalle note country; sul palco la Country Party & Dance, la cantautrice Ally Joyce e, a seguire, i dj Gianluca e Ruffy from country Whisper. Anche il pubblico potrà cimentarsi assieme ai ballerini professionisti. Lo stesso succederà domenica 19 maggio, ma a ritmo swing, con workshop di ballo e gli spettacoli della Sweet Penauts Orchestra e dei ballerini della scuola Blue Energy Rock. Lunedì 20 maggio sarà la volta della musica latino americana. In scena “Salsa and the city”, con i migliori maestri di Verona coinvolti da “Bailando Latinoamericano”.

Infine martedì 21 maggio, ricorrenza del Patrono, arriveranno musiche da tutto il mondo, che si fonderanno con i brani rivisitati della tradizione classica veronese. La musica inizierà alle 19.30 con l’esibizione degli allievi della Scuola di Capoeira, seguita dal concerto dell’Orchestra Mosaika, diretta da Marco Pasetto.

Gli stand enogastronomici saranno aperti il venerdì dalle 17 alle 24, sabato e domenica dalle 10 alle 24, lunedì dalle 18 alle 24 e martedì dalle 10 alle 24.