Verona, dal liceo Messedaglia nove quintali di viveri per la Caritas

A far scattare la scintilla dell'iniziativa solidale, è stata una dichiarazione dell’assessora Luisa Ceni, riguardo all'importanza dei giovani nei progetti della città. Tutti gli alunni dell’istituto Messedaglia sono dunque scesi in campo per una grande raccolta viveri a favore dei bisognosi.

Messedaglia raccolta viveri Caritas

La trama per la miglior storia di Natale quest’anno l’ha scritta il liceo Messedaglia di Verona. Protagonisti sono tutti i 1.400 alunni delle 56 classi dell’istituto, che hanno raccolto quasi nove quintali di generi alimentari e beni di prima necessità donati all’Emporio della solidarietà della Caritas. Una chiara dimostrazione che i ragazzi, se stimolati e coinvolti, rispondono positivamente con forza in favore del prossimo.

«I ragazzi vanno curati – ha dichiarato l’assessora Ceni – e il professore Puntaloro si è attivato immediatamente con questo progetto, semplice ma di grande impatto. Quando coinvolgi i ragazzi la risposta è esponenziale: sono veloci e sanno come mettersi subito in relazione tra loro attraverso le loro chat. Sono una grande risorsa che ci aspetta, bisogna solo farla partire, farla attivare».

LEGGI LE ULTIME NEWS

Messedaglia raccolta viveri Caritas

A dare l’input è stata una dichiarazione dell’assessora alle Politiche sociali e abitative Luisa Ceni, che in merito alla discussione sul disagio giovanile, in un’intervista aveva sottolineato che un positivo coinvolgimento dei giovani avrebbe portato a dei risultati tangibili. Una considerazione che non è passata inosservata dall’insegnate di religione Marco Puntaloro, il quale si è subito attivato per coinvolgere tutti gli alunni del Messedaglia nell’ambito del macroprogetto “Mondialità e solidarietà”, promosso dagli insegnanti di religione dell’istituto, formato da tanti progetti.

Quello scelto dal professore Puntaloro è stato la raccolta viveri per l’Emporio della solidarietà della Caritas, che si articola in tre fasi. La prima è stata l’incontro nell’aula magna di due volontari dell’Emporio con tutti i rappresentanti di classe ai quali hanno raccontato che cos’è, come è nato, e che servizio offre. Successivamente i ragazzi si sono attivati da soli, tramite i rappresentanti d’istituto e, a cascata, i rappresentanti di classe. Un lavoro in completa autonomia utilizzando i messaggi Whatsapp, il migliore tam tam possibile per coinvolgere i loro compagni.

Farina, pasta, passata di pomodoro spazzolini saponi dentifrici e tanto altro. A scuola iniziavano ad arrivare i primi risultati, ma gli scatoloni di raccolta erano ancora vuoti, con il professore Puntaloro preoccupato che non si riuscisse a raggiungere il risultato sperato. «No professore, non si preoccupi: vedrà che noi arriveremo», la risposta dei ragazzi.

E così è stato. Venerdì mattina al Messedaglia c’erano due furgoni erano pieni zeppi pronti a partire per l’Emporio della solidarietà. Un primo grande passo che ha riempito il cuore degli alunni, che si sono sentiti soddisfatti e contenti. Questa infatti sarà solo una prima attività che faranno, perché in primavera, nell’orario extrascolastico, potranno visitare gli empori che ci sono sul territorio e vedere che anche i ragazzi possono lavorare e dare un loro contributo in questa attività.

Messedaglia raccolta viveri Caritas

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM