Verona ha celebrato oggi, 21 maggio, il Patrono della città: San Zeno. La messa, che si è tenuta nell’omonima basilica, ha visto la presenza del Vescovo di Verona, Mons. Zenti, del sindaco Federico Sboarina e di altri primi cittadini della provincia. Questa è la prima volta, dopo due anni, che la celebrazione torna a una parvenza di normalità dopo la pandemia. Durante il maggio 2020 il sindaco si era recato in una basilica deserta a nome della comunità per omaggiare il patrono.
Chi fu San Zeno
Il Santo Patrono di Verona, Zeno o Zenone, fu l’ottavo vescovo della città scaligera; uomo gioviale e bonario, istruito e saggio; della vita del Santo Patrono di Verona poco è dato sapere; nativo della Mauritania, Zeno, è conosciuto come il “Vescovo Moro” e per averne la conferma basta dare un occhio alla celebre statua di San Zen che ride posta nella Basilica a lui dedicata. Zeno era solito pescare il pasto nel fiume Adige, e diventò così il protettore dei pescatori; sulla statua si può notare come la mano sinistra sorregga il pastorale, a cui è appeso un amo di pesce.



Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM