Università di Verona, tre candidati per il rettorato

palazzo giuliari federico gallo nuovo direttore generale università di verona
La scalinata interna di Palazzo Giuliari, sede del rettorato dell'università di Verona

Carlo Combi, ordinario di Informatica, Pier Francesco Nocini, ordinario di Chirurgia maxillofacciale e Odontostomatologia, e  Andrea Sbarbati, ordinario di Anatomia e istologia. Questi i nomi dei tre i candidati alla carica di Rettore dell’università di Verona. 

Si sono chiusi oggi, mercoledì 17 aprile, alle 12, i termini per la presentazione delle candidature. Il futuro Rettore sarà in carica per un unico mandato di 6 anni non rinnovabile, per gli anni accademici 2019/2020 – 2024/2025.

I programmi elettorali saranno presentati l’8 maggio, alle 10, nell’aula magna del Polo Zanotto, durante l’assemblea di ateneo.

La prima votazione si terrà il 14 maggio. Nel caso in cui nessuno dei candidati raggiungesse la maggioranza assoluta degli aventi diritto sono previste altre 3 votazioni: giovedì 16 maggio (maggioranza qualificata dei 2/3 dei votanti), giovedì 23 maggio (maggioranza assoluta dei votanti),  mercoledì 29 maggio (ballottaggio tra i due candidati più votati nella terza votazione).

Hanno diritto di voto tutti i docenti, gli studenti che facciano parte del Consiglio degli studenti, del Senato accademico, del Consiglio di amministrazione, dei Consigli di dipartimento e dei Consigli delle Strutture di raccordo e il personale tecnico amministrativo, anche a tempo determinato.