Fare cultura d’eccellenza è difficile al giorno d’oggi, servono molti fondi. Per questo la Biblioteca Capitolare ha promosso un crowfunding per valorizzare e rendere accessibilie la biblioteca funzionante più antica al mondo.
Un crowfunding per aprire le porte della Biblioteca funzionante più antica al mondo, a tutti. Stiamo parlando della Biblioteca Capitolare, una sorta di museo del libro situato a pochi passi dal Duomo di Verona.
330 000 euro, la somma minima che la Fondazione Discanto, assieme ad Avviamoci s.r.l e Scripta s.r.l. vuole raggiungere per cominciare i lavori di valorizzazione ed accessibilità della biblioteca.
Nella Biblioteca si possono trovare copie uniche al mondo, come le Istituzioni di Gaius, in particolare la copia del “diritto romano” del ‘300, ma anche altri curiosi volumi che testimoniano la prima traccia della lingua volgare italiana.
La biblioteca può essere uno spazio dinamico, un’agenzia educativa e multimediale, ma anche istituto di ricerca, laddove possibile laboratorio di restauro della carta, per esempio.
Tra gli eventi in programma per promuovere il crowdfunding, una giornata intitolata “I tesori nascosti della Biblioteca più antica al mondo” fissata per l’8 ottobre, dove i bambini, ma non solo, potranno avvicinarsi alla cultura e alla lingua ebraica.
La raccolta si concluderà con il 31 dicembre 2017.
Per contribuire basta andare sul sito www.capitolareverona.it. Si può scegliere quanto donare, si va dai 10 euro del Supporter ai 10 000 euro dell’Ambasciatore Gold.
Per maggiori info: crowdfunding@capitolareverona.it
https://www.facebook.com/bibliotecacapitolareverona/
GUARDA IL SERVIZIO DI TV7 VERONA NETWORK