Traffico a Verona, mercoledì complicato con Fiera, Arena e cantieri

Oltre al meteo avverso, domani in città ci sarà l'avvio di Samoter in Fiera, Il Volo in Arena e naturalmente il traffico a pieno regime dopo i ponti fra 25 aprile e Primo maggio.

Traffico viabilità Verona cantieri filobus
New call-to-action

Dopo le criticità per il traffico dello scorso mercoledì 26 aprile, prima vera giornata impegnativa con i nuovi cantieri del filobus dopo il ponte del 25 aprile, la giornata di domani si preannuncia di nuovo complicata. Oltre al meteo piovoso, che come noto non semplifica la situazione, domani ci sarà l’avvio di Samoter in Fiera, in serata Il Volo in Arena e naturalmente il traffico a pieno regime dopo i ponti fra 25 aprile e Primo maggio. Al Bentegodi, inoltre, arriva l’Inter per la sfida di Serie A con l’Hellas Verona.

Nei giorni successivi, dal 4 maggio, si aggiungerà anche l’evento “Le piazze dei sapori” in centro città. Gli orari da “bollino nero” sono specialmente fra le 7 e le 10 del mattino e nel tardo pomeriggio fra le 17 e le 20.

LEGGI ANCHE: Zaia sui migranti: «Scandaloso che certi chiudano le frontiere»

I consigli della Polizia Locale

Si ricorda, per chi arriva da viale Piave, che l’uscita a destra in via Fedrigoni permette di evitare rallentamenti, deviando il percorso verso la zona est della città.

Allo stesso modo, per chi proviene dalla tangenziale nord, si consiglia di servirsi dei parcheggi scambiatori gratuiti dello Stadio, per poi raggiungere il centro con gli autobus di linea 11, 12 e 13.

LEGGI ANCHE: Aeroporto Catullo, approvato l’aumento di capitale da 30 milioni di euro

Servizio navette

Per il doppio concerto del Volo (1-3 maggio), così come per l’evento Piazza dei Sapori (4-7 maggio) viene predisposto un servizio navette dedicato, i cui dettagli saranno resi noti nelle prossime ore. Per quel che concerne invece la manifestazione fieristica Samoter, tutti i particolari sul portale https://www.samoter.it/it/dove-siamo-come-arrivare-samoter.

Per i visitatori di Samoter, sono inoltre aperti i parcheggi della Fiera P3, P4 multipiano, P7 e Genovesa.

L’ingresso alla manifestazione viene consentito da Re Teodorico.

LEGGI ANCHE: I camionisti non rispettano i divieti: traffico bloccato a Verona

La critica dell’onorevole Padovani

«Purtroppo anche stamane la nostra città ha vissuto una situazione particolarmente critica» afferma il deputato di Fratelli d’Italia Marco Padovani. «Numerose le proteste giunte alla mia attenzione da parte dei residenti. Soltanto pochi giorni fa, per la precisione il 30 aprile, sul sito web del Comune usciva un comunicato che riportava il seguente inciso: “Viabilità sotto controllo nel secondo giorno del week-end lungo del ponte del Primo Maggio, con i flussi di traffico regolari da viale Piave e tangenziale nord”. Ottimo, ma forse è stato un messaggio precoce da dare alla cittadinanza, vista la situazione odierna sarebbe stato più opportuno concentrarsi sui provvedimenti da prendere quando la situazione si aggrava, piuttosto che tranquillizzare per il poco traffico (motivato dal fuggi fuggi generale per il ponte festivo)».

Continua Padovani: «La parte Sud di Verona era paralizzata dal traffico con code chilometriche, non solo nelle “classiche” via Albere, Santa Lucia e Golosine. Confido che il sindaco Tommasi e l’assessore competente Ferrari riescano in tempi brevissimi a trovare soluzioni idonee al fine di sgravare i quartieri della Quarta e Quinta circoscrizione che stamattina erano al collasso. Chiaramente, anche oggi, partire mezz’ora prima da casa non ha risolto nulla e centinaia di veronesi sono arrivati in ritardo al lavoro e a scuola».

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM