VERONA – Chi l’ha detto che il settore primario è sulla via del declino? Sicuramente non Pantheon, che con il numero 48, di cui è appena terminata la distribuzione, ha voluto approfondire i temi legati allo sviluppo del settore primario. Tante sono le iniziative, partite anche da Pantheon, e in arrivo con i prossimi mesi che fanno intendere che nel settore agricolo ci sono ancora tante possibilità, soprattutto nella nostra zona e non soltanto nel vino.
A proposito di vino, spazio (immancabile) anche al <a href="http://www.vinitaly.com/">Vinitaly 2014</a> che scatta con la seconda settimana di aprile, e di cui Pantheon regala una succosa anteprima utile per tutti coloro che vorranno visitare la kermesse.
Non mancano le interviste su questo numero. Tra tutte spicca quella a Gherardo Colombo, condotta nel corso di una serata in cui l’ex pm ha parlato davanti agli studenti del Pasoli affrontando il tema della legalità tra i giovani. Tanto di cappello in un periodo in cui all’Italia sembrano mancare sia la legalità che il sostegno ai giovani. Parola, poi, anche a Guido Papalia. L’ex procuratore, al centro di alcune vicende spinose della città di Verona, parla proprio della città in un momento in cui la stessa è finita sotto i riflettori per (guarda caso) mancanza di legalità. Un bel viaggio attraverso le speranze e i diritti della nostra città ad essere ricordata per l’eccellenza che rappresenta.
Ma in questo numero, si parla anche di Europa, con il nuovo Erasmus Plus che debutta tra gli studenti e le aule dell’università italiana, grazie ad uno stanziamento europeo di diversi miliardi di Euro. Farà bene all’intercultura, ne siamo certi.
Ampio e interessante approfondimento anche per l’educazione sessuale in famiglia, ma non solo agli adolescenti, ma anche ai figli più piccoli, quelli nella fascia d’età tra gli 0 e i 10 anni. Troppo presto? Assolutamente no secondo la Dr.ssa Tecla Pozzan, che siamo andati a rintracciare per avere un esperto parere in proposito.
Non mancheranno innovazione e start up, sia con il progetto Horizon2020 sia con il più locale evento TEDxVerona. Ma non vogliamo annoiarvi oltre, perché tra cultura, sport, benessere e cucina, anche questo numero andrà a ruba, nell’attesa (e ve lo anticipiamo in gran segreto) del prossimo Pantheon 50 che sarà, per tutti voi lettori, una vera e propria rivoluzione.
La Redazione