Successo per la seconda domenica di Mobility day

mobility day domeniche ecologiche traffico verona
foto d'archivio

Il presidente di VeroCentro, Michele Abrescia, si dichiara soddisfatto e propone di estendere l’iniziativa a tutti i giorni dell’anno per rendere la città più vivibile e più pulita.

“Un centro libero da traffico e smog è più bello, vivibile e accogliente”. Queste le parole con cui Michele Abrescia, presidente dell’associazione VeroCentro, ha espresso la propria soddisfazione per questa seconda domenica ecologica senza auto. Da qui l’idea di proporre non più solo qualche domenica “green” al mese, ma interi weekend per poi arrivare a coprire tutti i giorni dell’anno.

Il mobility day, svoltosi domenica 14 gennaio dalle 10 alle 19, sembra essere stato, infatti, più tranquillo rispetto al primo esperimento del 3 dicembre, quando, complici i mercatini di Natale, il traffico era andato in tilt creando lunghi ingorghi per le vie percorribili della città scaligera. Molti i vigili appostati agli ingressi delle aree vietate a cicli e motocicli, a benzina e diesel, per indicare ai conducenti le strade percorribili. Questa volta tra le zone rosse, oltre alla consueta ztl, è rientrata anche l’area di San Zeno. Niente paura, invece, per raggiungere il cuore della città dai parcheggi di Fiera e Centro, grazie al servizio di navette Atv che a metà giornata hanno contato più di un migliaio di biglietti venduti.

E se Abrescia ha lanciato l’idea di rendere l’iniziativa stabile per tutto l’anno, per il momento i veronesi dovranno tenere la macchina a casa e rispolverare il sellino della bicicletta solo per altre quattro domeniche, l’11 febbraio, il 25 marzo, l’8 e il 22 aprile.