Storie tese sull’extra lirica: il Comune contro Arena di Verona srl

La Sovrintendente Gasdia e il sindaco Tommasi non sembrano aver ritrovato la via del dialogo. Nuovo capitolo dello scontro fra Fondazione Arena e amministrazione comunale.

Imagine-Dragons
Il concerto degli Imagine Dragons in Arena nel 2017

Nella delibera approvata oggi, la giunta stigmatizza il ritardo e la parzialità della comunicazione delle date degli eventi extra lirica in Arena da parte di Arena di Verona srl. Il Comune di Verona «prende atto del calendario di spettacoli e concerti in programma dal 25 aprile al 17 luglio, che si svolgeranno sotto la piena di responsabilità di Arena di Verona srl, ente strumentale del socio unico Fondazione Arena di Verona».

Nuovo capitolo dello scontro fra l’amministrazione comunale e la Fondazione Arena di Verona. La Sovrintendente-Direttrice artistica Cecilia Gasdia e il sindaco-presidente Damiano Tommasi non sembrano aver ritrovato la via del dialogo.

«Il calendario (con due date con evento solo annunciato ma non descritto) è pervenuto al Comune solo il 2 marzo», fanno sapere dal Palazzo Barbieri.

LEGGI ANCHE: Riorganizzazione scuole: ecco gli accorpamenti nel Veronese

La prima parte del calendario Eventi, Live e Tv 2023 prevede:

  • martedì 25 aprile il concerto di Lazza,
  • giovedì 27 Sfera Ebbasta con replica il 28,
  • lunedì 1 maggio e mercoledì 3 Il Volo-Tutti per uno,
  • venerdì 5 e sabato 6 maggio lo spettacolo di Checco Zalone ‘Amore+ Iva’,
  • sabato 13 maggio ‘Disney 100 – The Concert’,
  • giovedì 18 maggio Al Bano ‘4 volte 20’,
  • sabato 20 maggio Peter Gabriel,
  • sabato 3 giugno e domenica 4 lo spettacolo ‘Elisa with Dardust-an intimate Arena’.
  • Infine lunedì 17 luglio il concerto di Kendrick Lamar.

LEGGI ANCHE: Verona, approvato lo stanziamento di 170mila euro per la nuova stella

«Il ritardo e la parzialità con cui è stato trasmesso il programma parziale degli eventi – lamenta il Comune – impedisce all’amministrazione di esercitare le proprie prerogative in merito non solo alla valutazione della qualità e rilevanza delle proposte extra lirica ma anche all’eventuale contemporaneità di altri eventi o manifestazioni programmati o in fase di programmazione in piazza Bra».

Pertanto il Comune ha richiesto ad Arena di Verona l’invio del calendario completo degli eventi programmati per la stagione estiva 2023 entro la data del 2 maggio. Nelle giornate di spettacolo l’anfiteatro chiuderà alle visite alle ore 15.

In seguito ad alcuni esposti presentati durante la stagione 2022 da alcuni residenti che lamentavano il disturbo acustico provocato dagli eventi extra lirica, i concerti dovranno terminare entro le ore 24. Quanto all’orario per le prove, come indica la delibera dell’assessorato all’Ambiente, non dovranno prolungarsi oltre le 23 e dovranno rispettare una pausa tra le 13 e le 14.30.

LEGGI ANCHE: Il prefetto incontra i sindaci di Lessinia e Valpolicella

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM