Redskins, bene contro i Thunders. Pederobba la prossima tappa

Missione revenge compiuta per i Redskins che battono i Thunders 35 a 7 e puntano a Pederobba. Match non facile, Trento agguerrita e pronta a guadagnarsi il campo da gioco, ha mostrato le sue carte. I pellerossa erano però consapevoli delle intenzioni avversarie e hanno risposto calando un paio di assi di tutto rispetto.

Certamente i trentini avevano già dimostrato nell’andata di avere un comparto difensivo capace e di aver studiato bene i nostri giochi. Già nel primo quarto infatti, sono stati protagonisti di buone azioni di gioco in grado di sfruttare l’incertezza dell’attacco Redskins per concludere con un touchdown. Immediata la risposta dei ragazzi del coach Fabbrica: invalicabile la difesa di Cundari  e ottima performance del comparto Special Team messo in campo da Aiello.

Fase di studio per i primi minuti di gioco, poi una serie di funble hanno concesso infatti prezioso tempo di gioco che i Thunders hanno saputo sfruttare, spostando per primi il tabellone sul 7 a 0. Un plauso dal folto pubblico e ripartenza del gioco che vede la difesa Redskins protagoniste di alcune azioni più che felici. Oltre a frenare le incursioni avversarie rinvigorite dal primo risultato ottenuto. Un bel intercetto di Alessio Manganotti  spezza il momento di impasse pareggiando i conti.

A questo punto entra in gioco anche l’Offense pellerossa, che al termine della conquista di una serie di drive,grazie alla corsa di Alexander Plattner, sposta il conteggio sul 7 – 14. I Thunders ricorrono ad un gioco di lancio. Questa volta  Edoardo Perbellini che  intercetta e corre verso il touchdown del 7 – 21.

Nella ripresa,dopo la consueta conquista di drive di avvicinamento è Andrea Arzenton a violare la end zone avversaria portando i pellerossa sul 7 – 28.A coronare la ritrovata lucidità un’ultima bella ricezione e corsa di Samule Gaspari che schivando il tentativo di blocco avversario segna l’ultimo touch down della giornata. Anche in questo caso, come per tutti i precedenti, la precisa trasformazione ad opera di Simone Rosace, fissa il risultato sul 7 a 35. Ora i Pellerossa guardano al ritorno con i Mexicans.