Dopo la vittoria nel derby contro Treviso, i gialloblù di coach Dalmonte ieri hanno conquistato la vittoria a Cagliari in maniera netta, spaccando la partita nel terzo periodo quando, dal pareggio dell’intervallo lungo, ha allungato fino al +10. Verona ha messo in campo una difesa attenta capace di fermare la bidimensione dei lunghi cagliaritani e la pericolosità di Rullo così come un attacco diversificato con ben sei giocatori in doppia cifra (Poletti, Amato, Candussi, Dieng, Ferguson ed Ikangi).
Coach Dalmonte, terminata la gara di Cagliari, in sala stampa ha commentato: “Ho detto alla squadra che nel 3° e 4° periodo, mi sono sentito un allenatore orgolgioso. Nei primi venti minuti non abbiamo interpretato bene il ritmo della partita, con qualche palla persa in più e 11 punti concessi in contropiede. Nella seconda metà della partita siamo stati molto attenti a distribuire il gioco, inducendo Cagliari all’errore e soprattutto tenendo in controllo il ritmo della gara. La fotografia della partita è che siamo determinanti tutti, in queste condizioni è necessario che tutti giochino vicini al massimo di loro stessi. Un pensiero per i nostri tifosi che ci hanno seguito in una trasferta logisticamente complicata ed onerosa”.
TABELLINO
Hertz Cagliari – Tezenis Verona 77-90 (22-18, 19-23, 16-26, 20-23)
Hertz Cagliari: Anthony gillespie Miles jr 35 (8/12, 5/8), Justin Johnson 9 (3/5, 1/5), Roberto Rullo 8 (2/5, 1/8), Andrea Rovatti 8 (2/4, 1/1), Marco Allegretti 7 (1/4, 1/1), Lorenzo Bucarelli 6 (3/6, 0/1), Giga Janelidze 4 (0/1, 1/5), Andrea Picarelli 0 (0/2, 0/0), Ferdinando Matrone 0 (0/0, 0/0), Giuseppe Floridia 0 (0/0, 0/0), Ezio Gallizzi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 9 / 12 – Rimbalzi: 28 7 + 21 (Marco Allegretti 6) – Assist: 9 (Anthony gillespie Miles jr 3)
Tezenis Verona: Jazzmarr Ferguson 20 (3/4, 4/8), Andrea Amato 17 (2/5, 4/11), Francesco Candussi 13 (5/7, 1/6), Mitchell Poletti 13 (2/3, 3/5), Omar Dieng 12 (3/3, 1/2), Iris Ikangi 10 (0/0, 3/5), Giovanni Severini 4 (2/3, 0/2), Andrea Quarisa 1 (0/0, 0/0), Francesco Oboe 0 (0/0, 0/0), Mattia Udom 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 8 / 10 – Rimbalzi: 31 5 + 26 (Francesco Candussi 7) – Assist: 21 (Jazzmarr Ferguson, Andrea Amato 7)