Donne in rosa, non tiriamo i remi in barca

New call-to-action

Il gruppo senologico dell’ospedale di Villafranca al Palio del Chiaretto per parlare di  sport in terapia tumorale. Domenica 2 giugno, sfida in rosa di Dragon boat con formazioni provenienti da tutta italia.

I medici specialisti del gruppo senologico dell’Ospedale di Villafranca – la cui Unità oncologica è diretta dalla Dr.ssa Marta Zaninelli – si fanno partner degli sportivi del gruppo Dragon Boat durante il Palio del Chiaretto di Bardolino. Per tutta la durata della manifestazione proporranno infatti eventi di sensibilizzazione sul carcinoma mammario. 

Venerdì 31 maggio, alle 19, presso la Sala Consiliare a Villa Carrara Bottagisio di Bardolino, serata divulgativa sui benefici dell’esercizio fisico nel recupero dopo la diagnosi e la terapia di tumore al seno. Verrà illustrato, inoltre, il progetto di avviamento al Dragon Boat per le donne operate che lo desiderino. Presenti le testimoni storiche di questa esperienza, la squadra Florence Dragon Lady e il Gruppo UGO (Unite Gareggiamo Ovunque) di Padova.

Domenica 2 giugno, sfida non competitiva tra le formazioni in rosa provenienti da varie parti d’Italia, che affiancherà la manifestazione agonistica. Le atlete in rosa si sfideranno nelle acque del lago di Garda dalle ore 9 alle 13 in una standard Dragon di 200 metri. In palio l’ambito trofeo del palio del chiaretto a loro riservato .

In Italia le donne che si ammalano ogni anno sono circa 50.000. Si ritiene che una donna ogni otto possa esserne colpita, diventando protagonista di una lotta che coinvolge corpo e mente, famiglia ed affetti. Per migliorare le possibilità di guarigione, che si attestano comunque intorno al 90%, è necessario effettuare la diagnosi in fase asintomatica (possibile solo attraverso lo screening mammografico) ed essere accolte in un percorso diagnostico- terapeutico organizzato, nel quale non essere mai lasciate sole.

(Foto di copertina dalla pagina Facebook del gruppo UGO)