La manifestazione si svolgerà l’ultimo fine settimana di luglio: tre giornate di sport ed eventi all’aria aperta per vivere appieno la montagna veronese, con un’attenzione particolare alla sostenibilità.
Gli Alta Lessinia Outdays giungono alla terza edizione: protagonista anche quest’anno lo sport outdoor, con diverse gare e percorsi per tutte le possibilità.
Sabato 27 luglio alle 17.00 è in programma la Marcia dell’Alta Lessinia, una corsa podistica ludico motoria aperta a tutti. I due percorsi, 6 e 12 km, si sviluppano tra le contrade, i sentieri e i pascoli nei dintorni del paese di Erbezzo.
Domenica 28 luglio è il turno della Tzimbar Race, che quest’anno si rinnova con due modalità di partecipazione: la classica Tzimbar Race e la nuova Tzimbar Trail.
La proposta tradizionale prevede 7km di trail con dislivello di 400 metri e 5 prove cimbre (equilibrio sui tronchi, trasporto acqua con la “dèrla”, trasporto legna, “gioco dei sóni”, taglio tronchi). È possibile partecipare alla manifestazione individualmente o in team.
Tzimbar Trail, invece, è la nuova manifestazione a carattere competitivo, con 27 km di puro trail running. Il percorso prevede un terreno quasi interamente sterrato, caratterizzato da tratti in salita e discesa sui sentieri del Parco Naturale della Lessinia.
L’evento è organizzato da Alta Lessinia, in collaborazione con il comune di Erbezzo e la Pro Loco e con il patrocinio della provincia di Verona e del Coni. L’organizzazione presta attenzione all’accessibilità dei luoghi, alla sostenibilità e alla tutela del territorio e degli animali che lo abitano.
Per iscrizioni visita il sito altalessiniaoutdays.it