Al via il Trofeo dei Territori con i migliori della pallavolo giovanile

New call-to-action

Dal 3 al 5 maggio il meglio della pallavolo giovanile si incontra per la 19° edizione delle Kinderiadi, che quest’anno prende il nome di Trofeo dei Territori. Presenti le rappresentanze sportive del Veneto ma anche Mantova e Brescia, e quest’anno anche quelle di Trento e Bolzano

Il meglio della pallavolo giovanile si incontra per tre giorni di sfide al Trofeo dei Territori, in programma dal 3 al 5 maggio. Arrivate alla 19° edizione le Kinderiadi sono ospitate ed organizzate dalla Federazione Italiana Pallavolo di Verona (Fipav), e portano in campo le rappresentanze delle società territoriali del Veneto, ma anche di Brescia, Mantova, Trento e Bolzano.

In calendario sono fissati 58 match; la finale si giocherà a Villafranca domenica 5 maggio alle 15.30.

Tre i giorni di partite che serviranno a decretare le Rappresentative chiamate a conquistare il titolo e succedere così alle squadre campioni del 2018: Venezia per il Femminile e Trento per il Maschile. La formula è quella di un unico girone all’italiana dove tutte le formazioni si incontreranno almeno una volta sul campo da gioco da venerdì a domenica. Altra novità introdotta dall’organizzazione veronese è il coinvolgimento di società e palestre della zona del Lago di Garda di Verona, Brescia e Mantova con la volontà di condividere un evento così importante come le Kinderiadi. Sono poco meno di 60 le gare che saranno disputate negli otto palazzetti tra Verona ( a Palazzolo di Sona, Castelnuovo del Garda, Lazise, Valeggio sul Mincio, Peschiera del Garda), quella di Mantova (a Ponti sul Mincio e Mozambano) e quella di Brescia (a Sirmione).

Anche per questo importante evento la macchina organizzativa, guidata dalla Fipav Verona in collaborazione con il CR Veneto, sta lavorando con passione grazie ai tanti volontari, dirigenti, sponsor e amministrazioni che appoggiano l’evento.

Le finalissime sono in programma al Palasport di Villafranca di Verona la domenica pomeriggio a partire dalle 15.30.

Le società coinvolte: Pgs Villafranca, Pallavolo Peschiera, Quadrivolley, Villafranca Volley, Volley Castelnuovo 1982, Volley Palazzolo, Volley Monzambano e Volley Sirmione.  In collaborazione con: AGSM Verona, Funivie di Malcesine e del Monte Baldo, Decathlon, Melegatti, Socado, Speedy Service, Cantina Menegotti, Recoaro, Gardaland, Fondazione Historie, Coffele, Tabacchera Ai Portici, Flover, Fast Ricami, Oma, Jolly Frutta, Petrucci, Formaggi Leone.