Sona, aperte le candidature alle consulte di frazione

A Sona sono stati aperti, per tutti i cittadini maggiorenni residenti nel comune, i termini per le candidature come componenti delle consulte di frazione.

Gianluigi Mazzi
Gianluigi Mazzi, sindaco di Sona e presidente del Consiglio di Bacino Verona Nord

I cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Sona, che desiderano partecipare alla vita socio-politica, economica e culturale del proprio paese, sono invitati a presentare, entro il 31 luglio 2021, la candidatura per la nomina a componente delle Consulte, istituite per ciascuna frazione del territorio comunale.

Le candidature devono pervenire mediante la compilazione dell’apposito modulo scaricabile dal sito del Comune di Sona https://www.comune.sona.vr.it, accedendo alla sezione “Consulte di frazione” dall’indice “Il Comune” della homepage. Il modulo, sottoscritto e corredato della copia di un valido documento di identità personale, dovrà essere consegnato a mano all’ufficio protocollo del Comune o, in alternativa, dovrà essere inviato all’indirizzo di posta elettronica certificata del Comune sona.vr@cert.ip-veneto.net o, ancora, dovrà essere recapitato allo stesso ufficio tramite posta ordinaria.

Le Consulte di frazione, presenti nel documento programmatico dell’Amministrazione Mazzi, sono organismi consultivi istituiti per favorire il coinvolgimento dei cittadini nella vita pubblica, sono delimitate territorialmente e costituite come segue:

  • Sona, con la nomina di cinque componenti
  • Lugagnano, con la nomina di nove componenti
  • San Giorgio in Salici, con la nomina di cinque componenti
  • Palazzolo, con la nomina di cinque componenti.

Agevolando la conoscenza delle reali esigenze della popolazione «Le Consulte hanno lo scopo di rappresentare i bisogni delle singole frazioni, esercitando di fatto un’importante funzione propositiva attraverso pareri preventivi e non vincolanti al Consiglio Comunale — spiega il Sindaco di Sona, Gianluigi Mazzi — Ritengo rappresentino un’opportunità molto interessante per chi desidera conoscere più da vicino e partecipare alla gestione della cosa pubblica, possibile palestra per future esperienze amministrative».

I requisiti per la candidatura e nomina dei componenti e le situazioni ostative per le stesse, sono riportati nell’avviso pubblico presente sul sito del Comune. I componenti sono nominati dal Consiglio comunale, ad avvenuta acquisizione delle candidature, come previsto dall’art. 8 bis del Regolamento introdotto di recente per affrontare alcuni divieti imposti dall’emergenza Covid-19.

«La pandemia ci ha rallentati, impendendoci gli incontri, quindi sarà una riscoperta ritrovare in presenza cittadini e cittadine attivi per concretizzare con loro idee e nuovi progetti che potranno cambiare la qualità di vita di tutta la comunità» prosegue Monia Cimichella, Assessore con delega alle Consulte di Frazione.

«Le Consulte di frazione nascono con l’intento di promuovere nella cittadinanza l’interesse nella gestione delle istanze proprie di ogni singola frazione. Un Comune articolato come il nostro — dichiara Mattia Leoni, Presidente del Consiglio comunale di Sona — merita di poter beneficiare anche di questo organismo dall’alto grado di coinvolgimento attivo. Un obiettivo politico raggiunto dall’attuale amministrazione comunale e condiviso nei passaggi fondamentali da tutte le forze politiche presenti nel nostro Consiglio, è la prova che viene riposta molta fiducia in questo strumento, che è stato consegnato nelle mani di tutti i cittadini».

Ora l’intero Consiglio comunale si aspetta una numerosa partecipazione per portare le istanze del territorio e per vivere in prima persona il meccanismo di gestione della cosa pubblica, «Meno Facebook e più partecipazione attiva, per una Comunità migliore» conclude il Sindaco Mazzi.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM