Sommacampagna e Custoza, nuove pavimentazioni in centro

Partirà a breve il progetto relativo ai lavori di riqualificazione di Via Gidino e di un tratto tra le Vie Pasquetti e Pigno a cavallo della scala di ingresso alla Chiesa di Sant’Andrea a Sommacampagna e di Via XXIV Maggio a Custoza, davanti alla scalinata della Chiesa.

Municipio Sommacampagna divieto alcolici
Il Municipio di Sommacampagna. Foto d'archivio

Rientrano nel piano delle opere pubbliche 2021-23 gli interventi di riqualificazione e rinnovo di Via Gidino e di un tratto tra le Vie Pasquetti e Pigno a cavallo della scala di ingresso alla Chiesa di Sant’Andrea a Sommacampagna e di Via XXIV Maggio a Custoza, davanti alla scalinata della Chiesa. 

Ambedue gli interventi in prossimità delle Chiese del capoluogo e di Custoza, riguardano la segnalazione di una limitazione di velocità in corrispondenza di un luogo di rispetto, resa attraverso un rialzo in porfido della strada; l’Amministrazione interverrà inoltre con la manutenzione o il rifacimento in porfido dei marciapiedi e delle pavimentazioni che appaiono ammalorate a causa dell’usura dovuta al traffico veicolare e all’azione degli agenti atmosferici. L’inizio dei lavori è previsto per questa estate.

L’intervento tra le vie Pasquetti e Pigno riguarda un tratto di circa centro metri, dove convergono Via Battisti e Piazza Roma. L’area interessata dalla riqualificazione, di circa 750 mq, è aperta al transito delle auto perciò «L’intervento è concepito per mettere in sicurezza i pedoni, con l’ampliamento del marciapiede a lato della chiesa, la creazione di un sagrato pedonale di forma semicircolare in pietra rosata e di uno scivolo di accesso al marciapiede sul lato di piazza Roma per il superamento delle barriere architettoniche — dichiara il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Giandomenico Allegri — Procedendo alla ripavimentazione in porfido della sede stradale, abbiamo previsto la posa di cordoli per rallentare la corsa delle auto e un nuovo attraversamento pedonale di collegamento al nuovo sagrato della chiesa».

L’intervento di via XXIV Maggio a Custoza riguarda la sopraelevazione del tratto di strada lungo circa 30 metri posto davanti alla scalinata della Chiesa, la manutenzione di parte del pavimento in porfido della piazza, la sistemazione del muro a confine con il campo da calcio, la posa di uno sportello mobile delle poste e il ripristino della piazzola belvedere a sud, nell’area verde, con un pavimento in ghiaino delimitato da una cordonata in porfido e la posa di alcune sedute.

Alla protezione del marciapiede fronte chiesa con un parapetto in ferro e alla sopraelevazione della sede stradale con una nuova pavimentazione in porfido, si aggiunge il posizionamento, all’inizio e alla fine del nuovo tratto, di dissuasori a scomparsa meccanica «E di alcuni paracarri in pietra, sul lato a sud, per evitare l’accesso alla piazza da parte delle auto e così tutelare i pedoni e rendere la piazza un’area di socialità — prosegue il Vicesindaco Allegri — Anche la ricollocazione degli elementi in pietra rosata esistenti, in linea con il limite est della scaletta, creerà un passaggio protetto in direzione dell’ingresso alla Chiesa».

Nella centralissima Via Gidino, a Sommacampagna, i sampietrini della carreggiata e del parcheggio, posizionati nel lontano 1999, risultano gravemente danneggiati, così come i profili in pietra del marciapiede sul lato nord «i lavori che partiranno con l’arrivo della stagione favorevole, prevedono la sostituzione del profilo in pietra del marciapiede con una fascia raccogli acqua in lastre di porfido, più durevole — conclude Allegri — e il rifacimento del manto stradale in porfido, previa realizzazione del massetto di sottofondo che ha lo scopo di evitare futuri cedimenti causati dall’assestamento del sottosuolo».

L’importo complessivo degli interventi ammonta a 350mila euro.

La mappa con la segnalazione dei luoghi di intervento.