Sicurezza e viabilità. Il Vice Prefetto promette “controlli più fitti”

Si è riunito stamattina il Comitato Ordine e Sicurezza nella sede della Prefettura scaligera. Al centro dell’incontro, presieduto dal Vice prefetto Angelo Sidoti, dal Questore Ivana Petricca e dai vertici delle forze dell’ordine veronesi, la sicurezza cittadina, in particolare del quartiere delle Golosine, la viabilità e i controlli stradali.

Sicurezza e monitoraggio nei quartieri delle Golosine e di Santa Lucia, viabilità cittadina e servizi di controllo per chi usa lo smartphone alla guida. Questi sono stati i cardini su cui si è sviluppato stamane l’incontro del Comitato Ordine e Sicurezza presieduto dal Vice Prefetto Angelo Sidoti, dal Questore di Verona Ivana Petricca e dai vertici delle forze dell’ordine scaligere.

Ad aprire il tavolo la difficile situazione che si è venuta a sviluppare nelle ultime settimane alle Golosine, per la quale il sindaco Federico Sboarina, proprio ieri, aveva chiesto ilpugno di ferroal Prefetto: “Come aveva preannunciato il sindaco è stata portata all’attenzione del comitato la questione del quartiere Golosine e Santa Lucia dove si sono ripetuti episodi legati al degrado, anche con qualche gesto violento – ha dichiarato il Vice Prefetto Sidoti – Non è successo nulla di grave, ma è qualcosa che desta comunque allarme sociale. Per questo è stato deciso di infittire i controlli del territorio da parte di tutte le forze di polizia”.

L’ultimo episodio si era consumato proprio domenica sera in via Gramego, dove la rissa si era risolta con le urla e qualche spintone, sotto gli occhi esasperati dei residenti: “Non abbiamo una situazione di vero pericolo ma quei comportamenti che comportano anche solo il chiasso e gli schiamazzi vanno regimentati perché si tenga conto del diritto al riposo notturno. – continua Sidoti, che concorda con l’assessore alla Sicurezza Daniele Polato sulla frequenza con cui avvengono gli scontri – Si tratta di episodi sporadici, ma dobbiamo fare attenzione anche a questi perché non diventino continuativi”.

All’ordine del giorno, poi, anche le precauzioni adottate in vista del match di sabato che vedrà ospite del Chievo al Bentegodi, il calciatore del momento, Cristiano Ronaldo, insieme alla Juventus. Un vero e proprio evento che richiamerà a Verona frotte di tifosi, vip e curiosi e che quindi richiederà maggiore impegno da parte delle forze dell’ordine e un piano straordinario della viabilità e della sicurezza: “Abbiamo richiamato l’attenzione dell’amministrazione comunale sulla necessità di fare ulteriore propaganda sulla viabilità, sulle strade interdette e i parcheggi disponibili. – ha affermato il Vice Prefetto – Abbiamo verificato le misure di sicurezza straordinarie, verranno chiesti contingenti di rinforzo da parte della Questura e saranno impiegate anche le unità antiterrorismo presenti in città per evitare qualsiasi problema”.

Occhi aperti, poi, anche su chi sgarra al volante: “La provincia di Verona è stata la prima a introdurre i controlli su strada per l’uso del cellulare. – ha commentato Sidoti – In questi giorni ci sono stati diversi incidenti ricondotti all’uso di smartphone (forse anche la tragedia di Bologna). Per questo il Prefetto mi ha incaricato di rinnovare una richiesta di supplemento di servizi di controllo anche in vista di prossime modifiche legislative che ci potranno essere da parte del governo”.
Intervista al Vice Prefetto Angelo Sidoti: