Servizio civile, il Comune di Bosco cerca quattro nuovi volontari

Aperto fino al 26 gennaio il bando di selezione per quattro giovani dai 18 ai 28 anni da inserire in tre progetti di servizio a beneficio di una Comunità più solidale e inclusiva. Il servizio durerà 12 mesi , per un totale di 1145 ore, e avrà un'indennità mensile pari a 444,30 euro.

US Corbiolo, Municipio Bosco Chiesanuova
Municipio di Bosco Chiesanuova

Anche quest’anno il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale hanno messo a bando la possibilità per 56.205 giovani di prendere parte al Servizio Civile Universale. Tra i progetti positivamente valutato e accolti, ci sono anche i tre proposti dal Comune di Bosco Chiesanuova in collaborazione con Amesci che hanno l’opportunità di accogliere e inserire quattro giovani volontari, tra i 18 e i 28 anni.

Il bando di selezione è aperto fino al 26 gennaio 2022 e i tre progetti di servizio sono tutti a beneficio di una Comunità più solidale e inclusiva, oltre che della crescita dei giovani stessi. C’è il progetto “Dalla parte del cittadino” che offre l’opportunità per due volontari di partecipare alle azioni di potenziamento degli strumenti informativi e delle occasioni di incontro e partecipazione dei cittadini con lo scopo di contrastare i fenomeni di esclusione sociale; “Sogni dei Piccoli, Grandi Realtà” che rappresenta invece l’occasione per un volontario di contribuire ad alleviare i disagi psico-socio-relazionali e culturali di minori, con particolare attenzione a quelli in situazioni di fragilità; infine, “Uno per Tutti, Tutti per la Biblioteca!” che accoglierà un volontario che desideri tutelare, valorizzare e promuovere l’Istituto Biblioteca in quanto presidio e catalizzatore culturale e sociale.

Diventare volontario di Servizio Civile è «Un’azione di cittadinanza attiva utile al prossimo e al proprio territorio ma anche un’occasione per i giovani di acquisire competenze teoriche e pratiche utili per accedere al mercato lavorativo –dichiara Lorenza Corradi, Assessore con delega alle politiche sociali e all’istruzione del Comune di Bosco Chiesanuova – Il Servizio Civile è un atto di impegno verso gli altri ma anche un passo verso l’autonomia personale».

I giovani selezionati parteciperanno alle progettualità per 12 mesi, per un totale di 1145 ore di impegno (equivalenti ad una media di 25 ore settimanali – dal lunedì al venerdì) con una indennità mensile pari a 444,30 €. È richiesto il possesso della patente B.

È possibile candidarsi unicamente online, sul sito DOL https://domandaonline.serviziocivile.it/ accedendo con le credenziali SPID, entro le ore 14:00 del 26/01/2022.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM