Scuola, dalla Regione 200mila euro per progetti educativi

scuola progetti educativi

Dalla Regione Veneto 200mila euro per progetti educativi mirati all’arricchimento dell’offerta formativa.

La Giunta regionale del Veneto ha approvato, su proposta dell’assessore all’Istruzione Elena Donazzan, la direttiva per la presentazione dei progetti riguardanti l’arricchimento dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2019-2020. Anche quest’anno, la Regione del Veneto prosegue nel sostenere e finanziare con proprie risorse nuove iniziative educative degli istituti scolastici del proprio territorio.

Il documento varato interessa, infatti, tutti gli istituti statali e paritari e le scuole di formazione professionale, che potranno così ricevere contributi regionali a beneficio dei progetti destinati ad avvantaggiare la formazione degli studenti. Le risorse messe a disposizione dalla Regione ammontano complessivamente a 200mila euro.

I progetti per cui è possibile presentare richiesta di contributo regionale devono essere finalizzati alle seguenti tematiche:

  • sviluppo della cultura artistica e musicale;
  • sensibilizzazione alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente;
  • storia dell’emigrazione veneta;
  • sviluppo delle competenze digitali e delle tecnologie innovative;
  • promozione dei diritti umani e della cultura di pace;
  • sensibilizzazione sui disagi derivanti da barriere sociali, culturali, economiche e fisiche legate alla disabilità;
  • contrasto al bullismo ed al cyberbullismo;
  • educazione all’uso corretto dello smartphone e dei social network;
  • valorizzazione del patrimonio delle lavorazioni tradizionali venete e degli antichi mestieri.

A ciascun progetto educativo ammesso potrà essere riconosciuto fino ad un massimo del 50 per cento del costo complessivo e comunque per un importo non superiore a 30mila euro. Dai contributi regionali sono esclusi i progetti con scopo di lucro e quelli di orientamento o pensati per promuovere l’offerta formativa dell’istituto.