Scuola al via, focus orientamento ed educazione civica

La scuola comincia oggi, ma non può essere solo presenza sui banchi e verifiche. È anche una palestra di vita. E allora si dà sempre più spazio all’orientamento e all’educazione civica. Secondo te servirebbe una materia dedicata per educare al meglio i ragazzi? Cosa ne pensi?

Messedaglia
La prima campanella di oggi, 13 settembre 2023, all'istituto Messedaglia di Verona

Si torna sui banchi. In altre regioni d’Italia la scuola è già ricominciata, ma la prima campanella in Veneto suona oggi. Una giornata, quindi, che scandisce i ritmi di vita forse più del primo gennaio. Per alunni e studenti, ma anche per le famiglie intere, che devono incastrare spostamenti e attività con i tempi della scuola.

Servizio autobus, tutto pronto?

Per quanto riguarda gli autobus di linea, il presidente di Atv Massimo Bettarello ha dichiarato: «Come sempre con il servizio scolastico noi partiamo con un progetto, ma poi normalmente nei primi 15-20 giorni le cose si dovranno aggiustare perché dipenderà da come si muoverà la popolazione studentesca».

LEGGI ANCHE: Verona, approvato lo stanziamento di 170mila euro per la nuova stella


Mariangela Icarelli, nuova coordinatrice dei presidi veronesi

Da poco incaricata dai colleghi, Mariangela Icarelli, attualmente dirigente del liceo Galileo Galilei, sostituisce Mario Bonini nell’incarico di coordinatrice dei dirigenti scolastici veronesi. È stata ospite negli studi di Radio Adige Tv (questa sera alle 18 e in replica 21 appuntamento con il tema del giorno anche a “Squadra che vince“).

Proprio la scorsa settimana, con il vicepresidente della Provincia David Di Michele, si era parlato dei lavori di riqualificazione. «Sì – ha confermato Icarelli – questa estate il liceo Galilei, ma non solo, è stato interessato da un da numerosi cantieri. Sicuramente il più importante e prezioso per la scuola è proprio rifacimento di tutti gli infissi, quindi un grosso lavoro di efficientamento energetico dell’edificio, oltre al rifacimento dei giardini esterni. La succursale è stata interessata dalla realizzazione di un ascensore esterno».

Mariangela Icarelli
Mariangela Icarelli

Orientamento ed educazione civica

«Quest’anno le scuole sono impegnate nella realizzazione delle nuove linee guida sull’orientamento. È un decreto uscito nello scorso dicembre, quindi recentissimo, che prevede la realizzazione sia nel biennio, sia nel nel triennio della scuola secondaria di 30 ore di attività per l’orientamento e introduce anche una nuova figura nelle scuole: quella del tutor per l’orientamento» ha spiegato Icarelli.

«Ovviamente questa è una partita tutta nuova per le per le scuole: i collegi docenti e i dipartimenti di materia stanno riflettendo in queste settimane su come poter realizzare queste attività. E anche su come poter interpretare questa nuova figura del tutor, che quest’estate ha anche vissuto una fase di formazione».

Un altro tema l’insegnamento dell’educazione civica. Il liceo Galileo Galilei non lo fa solo in maniera teorica, lo fa anche in maniera pratica. In occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente ha messo a disposizione 850 studenti per raccogliere rifiuti nelle zone di Borgo Roma, Tomba, Tombetta e Golosine.

«Abbiamo chiuso una serie di attività della scuola nell’ambito di un progetto proprio sull’eco sostenibilità. In generale per l’insegnamento dell’educazione civica il liceo Galilei prevede per ciascuna classe la realizzazione di un progetto autentico, quindi non soltanto misurarsi sull’aspetto teorico, che per un liceo è imprescindibile, ma anche realizzare un’azione che veda gli studenti protagonisti responsabili di una attività concreta».

LEGGI ANCHE: Riorganizzazione scuole: ecco gli accorpamenti nel Veronese


Il tema del giorno con le interviste complete è su Radio Adige Tv a “Squadra che vince”

Questa sera alle 18 e in replica 21 su Radio Adige Tv appuntamento con il tema del giorno anche a “Squadra che vince“, il programma condotto dal direttore del Gruppo Verona Network Matteo Scolari.

Dove vedere Radio Adige Tv

  • In streaming su www.radioadige.tv,
  • su Radio Adige Play (HBBTV, canale 19 del DTT),
  • tramite APP Radio Adige (gratis per Android e iOs).

Rispondi al sondaggio

LEGGI ANCHE: Il prefetto incontra i sindaci di Lessinia e Valpolicella

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM