San Martino Buon Albergo, domani l’incontro per regolare il traffico

Alla riunione di domani saranno presenti i rappresentati dei Comuni contermini, Autostrade, Veneto Strade, Provincia, e l' Assessore regionale alle infrastrutture Elisa De Berti. Il sindaco De Santi: «Serve una soluzione definitiva per decongestionare il traffico. Abbiamo chiesto una risposta».

Sindaco San Martino Buon albergo Franco De Santi
Il sindaco di San Martino Buon Albergo Franco De Santi.

«Avevamo promesso ai nostri cittadini che ci saremmo interfacciati con Autostrade e Veneto Strade, unitamente alla Provincia e ai Comuni limitrofi, per affrontare le gravi conseguenze in termini sia di viabilità che ambientali dovute alla chiusura del tratto di tangenziale in entrata e in uscita in prossimità del ponte autostradale a Lavagno. Fin da subito ci siamo mossi per trovare una soluzione definitiva per tutta la durata dei lavori perché, nonostante le modifiche alla viabilità messe subito in campo, la situazione a San Martino è divenuta insostenibile: non possiamo essere lo sfogo principale della Val d’Illasi, di Mezzane e di Verona Est, il traffico, per essere sostenibile, deve convergere sull’autostrada» dichiara il Sindaco di San Martino Buon Albergo, Franco De Santi.

Leggi anche: Tav, San Martino Buon Albergo riconosce i vantaggi

Soluzioni economiche per favorire l’utilizzo dell’autostrada in alternativa alle strade statali che attraversano San Martino Buon Albergo oppure ulteriori pianificazioni della viabilità che non danneggino il comune dell’est veronese. Questa è la richiesta inviata dall’Amministrazione al Prefetto, alla Provincia, alla società Autostrade e a Veneto strade, accompagnata da una convocazione dei soggetti interessati presso il municipio di San Martino in data 22 febbraio. Alla riunione saranno presenti i rappresentati dei Comuni contermini, Autostrade, Veneto Strade, Provincia, Assessore regionale alle infrastrutture dott.ssa Elisa De Berti.

«Ci aspettiamo un riscontro positivo alla richiesta di gratuità del percorso autostradale Soave-Verona e viceversa nelle ore di punta – continua il Sindaco –, soluzione che avevo proposto personalmente durante un tavolo di incontro nel mese di dicembre e a cui la Società Autostrade si era impegnata di valutare con il competente Ministero delle Infrastrutture. Nel frattempo, non siamo rimasti fermi e abbiamo adottato soluzioni provvisorie».

Leggi anche: Autostrade Veneto, Dibennardo: «Questi i progetti in cantiere»

Accorgimenti e interventi quali lo studio per la riduzione degli impatti derivanti dalle chiusure degli svincoli sulla viabilità principale, l’installazione della segnaletica di deviazione consigliata e rafforzamento della stessa sulle strade alternative, l’armonizzazione dei tempi semaforici della tratta via XX Settembre – via Nazionale e ancora costanti controlli e monitoraggio da parte della Polizia Locale sull’utenza.

Adempimenti che l’amministrazione comunale ha attuato per agevolare attivamente la ricerca di soluzioni da parte degli enti competenti al fine di attenuare i disagi ai cittadini e all’ambiente e decongestionare il traffico nel centro città definitivamente per i prossimi trenta mesi di lavori.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM