San Giovanni Lupatoto sceglie City Green Light per l’illuminazione pubblica

La società ha in gestione più di duecento comuni e a San Giovanni Lupatoto andrà a sostituire completamente 500 punti luce. Presente su ogni impianto un QRCode per segnalare i guasti in tempo reale.

attilio-gastaldello-sindaco-san-giovanni-6 city green light
Attilio Gastaldello, sindaco di San Giovanni Lupatoto

San Giovanni Lupatoto sceglie City Green Light per l’illuminazione pubblica

Lampioni più belli ed efficienti per valorizzare San Giovanni Lupatoto e i centri delle frazioni riducendo i consumi e l’inquinamento, anche luminoso: è l’obiettivo della convenzione Consip stipulata dal Comune con City Green Light, società che ha in gestione più di duecento comuni. «L’affidamento per nove anni alla City Green Light del servizio di pubblica illuminazione  – spiega l’assessora al Bilancio e alle Aziende Partecipate Luisa Meroni – è di particolare rilievo per la riqualificazione della pubblica illuminazione. Il nostro Comune rientra nei quattro lotti della convenzione per il Servizio Luce che Consip, società del Ministero delle Finanze, offre alle Pubbliche Amministrazioni Italiane tramite la società City Green Light per promuovere l’efficienza energetica, anche dal punto vista ambientale. La convenzione prevede la fornitura di energia, la riqualificazione energetica e la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti».

LEGGI ANCHE: Caso Rebellin, respinta la richiesta di patteggiamento del camionista

I punti luce a San Giovanni Lupatoto

In tutto sul territorio lupatotino sono presenti 4.500 punti luce, di cui 3.000 per l’illuminazione stradale: in base al Picil, il piano comunale per l’inquinamento luminoso, approvato dal Consiglio comunale, proseguito poi con lo studio e gli incontri effettuati dai tecnici comunali e dalla consigliera Annalisa Perbellini, con delega alla pubblica illuminazione, con City Green Light sono circa 500 i corpi da sostituire completamente.

Mauro Vettorato, key account manager di City Green Light ha illustrato gli obiettivi e i termini tecnici della convenzione: «Il primo passo è la riqualificazione energetica degli impianti di illuminazione e l’efficientamento energetico del Comune di San Giovanni Lupatoto. L’adeguamento dei corpi illuminanti a Led sarà secondo le normative regionali. Entro agosto 2024 contiamo di adeguare tutti gli impianti. Questo comporterà il 74% in meno di consumi e un risparmio annuo di due milioni di kWh di energia elettrica e di 1,4 milioni di chili di anidride carbonica. Saranno poi monitorati costantemente i consumi e verrà messo a disposizione dei cittadini un call center sempre attivo e telecontrollato  per la manutenzione ordinaria e straordinaria».

LEGGI ANCHE: L’Hellas Verona e Setti contro le «mistificazioni»: «La misura è ormai colma»

Le spese di fornitura e manutenzione

City Green Light sosterrà tutte le spese per l’illuminazione sia per la fornitura sia per la sostituzione dei corpi illuminanti nonché per la manutenzione. A questo proposito grazie all’impegno del consigliere Nicola Feder, delegato al progetto Smart City, ogni impianto verrà dotato di un QR Code che consentirà ai cittadini di segnalare attraverso il proprio smartphone in tempo reale e in maniere puntuale e tempestiva i guasti a Ciity Green Light.

Il commento del sindaco Attilio Gastaldello

«L’obiettivo di questa convenzione con City Green Light – dichiara il sindaco di San Giovanni Lupatoto Attilio Gastaldello – è quello di fornire un servizio migliore ai cittadini risparmiando energia elettrica e con un forte calo di immissioni nell’atmosfera di anidride carbonica. Si tratta di un salto di qualità, nel segno di una vera smart city, con il traguardo del 100% di energia verde fornita. Lo studio delle criticità sul territorio è iniziato nel 2019 con l’individuazione delle soluzioni più adeguate. Sono state coinvolte anche le frazioni di Pozzo e Raldon per uniformare il più possibile gli interventi ma rispettando la peculiarità e la tradizione dei luoghi specifici».

Oltre che tramite il QR Code posto sugli impianti, sarà possibile segnalare guasti o malfunzionamenti, tramite CityGreenApp (applicazione da installare sullo smartphone), al call center al Numero Verde 800 642 120, oppure scrivendo una mail dedicata: segnalazioni.sangiovannilupatoto@citygreenlight.com.

City Green Light come da protocollo a seconda della gravità dell’emergenza assicura interventi tra un minimo di 60 minuti e un massimo di 48 ore.

LEGGI ANCHE: Verona Città Metropolitana, convegno a Castelvecchio

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM