Ultimo giorno di passeggiate fuori porta per buona parte d’Italia, fra cui veronesi e veneti. Da domani infatti la nostra regione torna in zona arancione, insieme al Friuli Venezia Giulia. Lombardia in arancione scuro e Campania in rosso.
Lo aveva annunciato il presidente Luca Zaia già venerdì, dopo un colloquio con il ministro Roberto Speranza, mentre il sindaco di Verona Federico Sboarina firmava un’ordinanza, in vigore da ieri, che vieta il fumo alle fermate degli autobus, davanti alle scuole, e dove ci siano altre persone entro i tre metri di distanza.
LEGGI ANCHE: Infortuni Covid, 7 su 10 sono donne. A Verona anche di più
Le norme della zona arancione
- Chiusura confini fra comuni: salvo che per comprovate necessità, lavoro, studio e salute. Resta valido lo spostamento al di fuori del proprio Comune (entro i 30 km) se è al di sotto dei 5mila abitanti.
- Restano aperte, con orari scaglionati e ingressi contingentati, tutte le attività commerciali.
- Bar e ristoranti: no consumo in loco; consegna a domicilio possibile dalle 5 alle 22, asporto dai bar fino alle 18.
- Resta il coprifuoco dalle 22 alle 5.
- Vietati gli spostamenti tra Regioni.
La fiducia nei vaccini
Il ministro della Salute Roberto Speranza oggi su Rai Tre ha dichiarato: «Pensiamo che il prossimo trimestre sia quello decisivo per le vaccinazioni. Dal primo aprile inizia il secondo trimestre, in cui ci aspettiamo l’arrivo di oltre 50 milioni di dosi. Quindi alla fine del secondo trimestre dell’anno ci troveremo in una situazione in cui la maggioranza sarà vaccinata ed entro l’estate conto che tutti gli italiani che lo vorranno potranno essere vaccinati».
La speranza è riposta in particolare nel vaccino Janssen di Johnson & Johnson, che è monodose, e nelle nuove evidenze «che dimostrano che anche il vaccino di AstraZeneca può essere usato su tutte le fasce generazionali». Dal ministro aperture anche al vaccino russo Sputnik, purché debitamente approvato dagli organi competenti.
Ricevi il Daily
VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
È GRATUITO! CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM