Rifatto il tetto delle case comunali a Caldiero

È stata completata la sistemazione del tetto delle case comunali di via don Minzoni a Caldiero, in seguito ai danni subiti dal maltempo dell'agosto dello scorso anno.

La palazzina delle case comunali sistemata Caldiero
La palazzina delle case comunali sistemata

Nel giro di pochi mesi è stato sistemato il tetto delle case comunali di via don Minzoni a Caldiero danneggiato a seguito del forte vento dello scorso anno. Nel primo pomeriggio di sabato 29 agosto infatti il territorio dell’est veronese è stato devastato da un violento “downbrust” e Caldiero è stato uno dei primi paesi a subirne i danni con ettari di frutteti e vigneti distrutti e centinaia di coperture danneggiate. Tra queste anche il tetto delle case comunali dove i danni hanno comportato infiltrazioni d’acqua negli appartamenti sottostanti.

«Oltre ad intervenire per il ripristino delle condizioni igienico-sanitarie degli appartamenti abbiamo chiesto subito alla Regione il riconoscimento dello “stato di crisi“ per calamità naturale – ricorda il Sindaco Lovato – ed in giugno di quest’anno abbiamo iniziato i lavori».

In marzo infatti è arrivata l’assegnazione da parte della Protezione Civile del contributo di 50mila euro per il ripristino del tetto delle cosiddette “case popolari”. Ad aprile è stato approvato il progetto, poi l’affidamento dei lavori ed infine a luglio la loro conclusione.

I lavori in corso a Caldiero
I lavori in corso a Caldiero

LEGGI LE ULTIME NEWS

L’intervento, progettato e seguito dall’ing. Giuliano Zandonà dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha previsto il rifacimento completo dei 250 mq della copertura. Il Comune ha poi aggiunto ulteriori 15mila euro per la coibentazione del sottotetto e per realizzare la linea vita così da rendere i sette appartamenti meno dispersivi dal punto di vista energetico e più sicuri.

«Con questi lavori, realizzati in tempi record – ricorda l’assessore al sociale Laura Stizzoli – rendiamo più vivibile questo fabbricato che garantisce a sette famiglie del paese di avere una abitazione con un affitto calmierato». Il fabbricato, costruito nel dopoguerra, è utilizzato per dare alloggio a famiglie in difficoltà del paese.

«Ci auguriamo che quanto prima anche i privati che hanno subito danni lo scorso agosto siano risarciti: un plauso al Commissario delegato che in pochi mesi ha provveduto ad erogare il contributo al Comune», sottolinea infine Lovato.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM