Provincia di Verona, rendiconto 2021: in calo debito ed entrate
L’Assemblea dei Sindaci e il Consiglio Provinciale hanno approvato all’unanimità il Rendiconto di gestione 2021 della Provincia di Verona.
Rispettati gli equilibri di bilancio
Rispettati gli equilibri di bilancio, nonostante le minori entrate. Queste ultime sono dovute soprattutto alla contrazione, sul 2020, di due milioni di euro dell’IPT, l’imposta provinciale di trascrizione sui passaggi di proprietà dei veicoli. Oltre a essa, a influire sono state anche le immatricolazioni dei veicoli nuovi (-4,8 milioni rispetto al 2019). Le entrate sull’Rc auto, rispetto al 2020, sono rimaste stabili ma inferiori di 2,7 milioni sul 2019. Entrambe le voci sono state compensate dal trasferimento statale per l’emergenza Covid-19 noto come “fondone”.
La ripartizione dell’avanzo di amministrazione
L’avanzo di amministrazione si è attestato a 144,8 milioni di euro (erano 142,9 nel 2020). Di questi:
- 34,2 milioni sono obbligatoriamente accantonati nei diversi fondi previsti dalla normativa;
- 2,7 sono legati a trasferimenti da altri enti;
- 104,3 copriranno la previsione di accensione di nuovi mutui per le opere programmate dall’Ente nei prossimi anni, soprattutto sulla viabilità, scuole e patrimonio;
- la residua disponibilità di 3,6 milioni di euro sarà quasi integralmente utilizzata per fronteggiare i costi di energia e materie prime in aumento. Sarà inoltre impiegata per il recupero delle entrate tributarie.
L’impatto del Covid-19
Sul piano operativo, l’emergenza Covid ha caratterizzato anche il 2021. La Provincia ha lavorato per la distribuzione di materiali e presidi sanitari in tutto il territorio, attraverso la Protezione Civile. Ha inoltre coordinato amministrazioni locali e istituzioni nelle riunioni dei Sindaci convocate dal Presidente per la gestione dell’emergenza.
Spazi scolastici
Sul tema degli spazi scolastici, è invece da ricordare l’acquisto dell’edificio di via Polveriera Vecchia in città dalla Fondazione Cariverona. Quest’ultimo ha permesso di ricavare e mettere a disposizione sette aule per gli studenti degli istituti veronesi.
Trasporto Pubblico Locale
Nel Trasporto Pubblico Locale gli uffici del Palazzo Scaligero hanno operato per istituire corse bis aumentando i mezzi per gli utenti. In particolare ha fatto ricorso ad autobus altrimenti destinati al servizio di noleggio con conducente e forniti da ditte private.
Aumenti di capitale e gestione del debito
Importante anche il supporto finanziario agli aumenti di capitale di alcune partecipate strategiche per lo sviluppo del territorio. 3,5 milioni sono infatti andati all’aeroporto Catullo di Villafranca e 420mila euro a Veronafiere. Positivo, infine, il dato sulla gestione del debito dell’Ente. Quest’ultimo è sceso infatti dai 24,2 milioni del 2020 ai 19,8 di fine 2021 (nel 2007 era pari a 190 milioni di euro).
Le parole di Manuel Scalzotto
«Il Rendiconto evidenzia che abbiamo disponibilità di alcune risorse. L’Ente è inoltre ripartito con i progetti – ha spiegato il Presidente della Provincia Manuel Scalzotto -. Siamo al lavoro sulle opere e sul patrimonio. Vogliamo valorizzarne la gestione, consapevoli delle difficoltà dovute all’aumento dei costi energetici e delle materie prime e al calo delle entrate legate al mercato dell’auto».
La nuova Commissione per le pari opportunità
Infine, il Consiglio è stato chiamato a votare anche la nuova Commissione provinciale per le pari opportunità. Tra le 12 candidate sono state elette:
- Giulietta Bonizzato (Centro italiano femminile);
- Cinzia Moretti (Fidapa);
- Beatrice Mantovani (Comune di Nogara);
- Cristina De Bianchi (Comune di Bovolone);
- Emanuela Ronchin (Comune di Minerbe);
- Sara Moretto (Comune di Buttapietra);
- Giuditta Bolognesi (associazione “Isolina e…”);
- Barbara Togni (Comune di San Zeno di Montagna);
- Silvia Fiorio (Ordine degli avvocati di Verona).
Bolognesi, Bonizzato, De Bianchi, Fiorio, Mantovani, Moretto e Ronchin avevano fatto parte anche della precedente commissione.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM