L’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Pescantina, all’interno dei progetti rivolti alle Politiche Giovanili ha partecipato al progetto Zoom, un’iniziativa promossa dal Distretto 4 Ovest dell’Azienda Ulss9 Scaligera, finanziato dal bando della Regione Veneto.

Il Servizio Educativo Territoriale del Comune di Sommacampagna e dei Comuni di Sona, Pescantina, Bussolengo, Pastrengo, con il Comune di Villafranca, hanno progettato due settimane di attività dedicate agli adolescenti tra i 13 e i 16 anni residenti nei territori dei comuni aderenti.
Il gruppo comprende 16 ragazze e ragazzi, che dalla scorsa settimana si stanno coinvolgendo in attività di conoscenza e valorizzazione di se stessi e del proprio territorio, esperienze di volontariato in associazioni locali, in attività per mettere in gioco e valorizzare le proprie capacità, e sviluppare le competenze personali, uscite relax, un laboratorio di musicoterapia.
Leggi anche: A Montorio torna la gara di zatteroni sul fiume Fibbio
Sul territorio Pescantinese l’attività si è svolta in collaborazione con Filo Continuo all’interno del progetto “Orti Sociali”. Gli orti sociali sono un progetto semplice ed ambizioso insieme, che ha durata triennale e come obbiettivo primario, ha l’inclusione e l’integrazione sociale, attraverso il lavoro della terra mediante laboratori occupazionali.
Lo stesso progetto ha coinvolto due settimane fa anche i Servizi Educativi Territoriali del Comune di Nogarole Rocca e dei Comuni di Povegliano Veronese, Isola della Scala, Trevenzuolo, Valeggio Sul Mincio e Vigasio, con il Comune di Villafranca, Ente capofila del Progetto, e in collaborazione con Hermete Cooperativa Sociale Onlus. Anche in questo caso sono state strutturate tre settimane di attività dedicate agli adolescenti residenti nel territorio.
Il gruppo ha compreso nove ragazze e ragazzi, che ogni giorno, con le Educatrici e le Volontarie del Servizio Civile partecipano a laboratori di counseling, gite ed esperienze di volontariato presso Associazioni locali, con l’obiettivo di mettere in gioco e valorizzare le proprie capacità, sviluppare le competenze personali, scoprire nuove passioni e rendersi utili alla comunità.

Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM