Sabato 21 novembre alle 17.30 si terrà la “videocerimonia” di premiazione del premio Premio “Emilio Salgari” di Letteratura Avventurosa-edizione 2020. La serata si svolgerà con l’introduzione di Claudio Gallo, direttore della rivista “Ilcorsaronero”, che consegnerà i premi virtuali ai vincitori e aprirà la busta sigillata per proclamare il Vincitore della Giuria Popolare e il coordinamento di Massimo Lattalardo, presidente dell’Università del tempo libero di Negrar.
Dopo i saluti delle autorità, Manuel Scalzotto, Presidente della Provincia di Verona, Daniela Drudi, Consigliere alla Cultura del Comune di Verona, Roberto Grison, Sindaco di Negrar di Valpolicella e Camilla Coeli, Assessore alla Cultura del Comune di Negrar di Valpolicella, verranno assegnati il Premio “Ilcorsaronero” a Mauro Boselli, scrittore e sceneggiatore della Sergio Bonelli Editore) e il Premio “Salgari”, giuria dei lettori.
Interverranno gli autori dei romanzi selezionati e premiati dalla giuria degli esperti: Giorgio Fontana (Prima di noi, Sellerio, 2020); Marina Migliavacca Marazza (Io sono la strega, Solferino, 2020); Ben Pastor (La grande caccia, Mondadori, 2020). Luca Crovi, componente della giuria degli esperti, scrittore e giornalista e giallista, dialogherà coni tre scrittori.
Interverrà poi Margherita Forestan, Garante dei diritti delle persone private della libertà personale e già direttore editoriale della Mondadori Ragazzi per la consegna “virtuale” al Vincitore del Premio Casa Circondariale di Verona scelto dai lettori detenuti.
Il Premio “Emilio Salgari” dà appuntamento a tutti al Gran Galà che sarà organizzato probabilmente in primavera durante il quale sarà consegnata a Mauro Boselli, Giorgio Fontana, Marina Marazza, Ben Pastor una copia ciascuno della statua di Salgari posta innanzi alla Biblioteca Civica di Verona realizzata dallo scultore Sergio Pasetto.
Per assistere alla Premiazione sarà necessario collegarsi alla pagina facebook di Premio Salgari.
